fbpx

Arcipelago della Maddalena

di Michele Suraci

Una buona parte delle immagini che tutti noi associamo alla Sardegna provengono dall’Arcipelago della Maddalena. Immaginatevi enormi monoliti di granito che si tuffano nelle acque cristalline, tra praterie di posidonie e cernie giganti. Immaginatevi ancora le bellissime spiagge rosa di Budelli e le calette dell’Isola di Spargi.

Arcipelago della Maddalena - Un particolare di Budelli

Arcipelago della Maddalena – Un particolare di Budelli

In realtà questi territori sono legati al turismo solo dalla fine degli anni 50 e inizio anni 60 del secolo scorso. La storia dell’Arcipelago della Maddalena è ben più antica. Si parte dai primi ritrovamenti risalenti al Neolitico, fino ad arrivare alle grandi battaglie come quella condotta nel 1793 da Napoleaone Bonaparte.  Il Generale Corso dal forte di San Giorgio, sull’Isola di Santo Stefano, comandò la battaglia alla conquista della Maddalena.

Forte di San Giorgio - Isola di Santo Stefano

Forte di San Giorgio – Isola di Santo Stefano

A La Maddalena è nata anche la Marina Militare, durante l’esilio dei Piemontesi. Nel 1799 arrivò Giorgio Andrea Agnès Des Geneys che organizzò subito una squadra di marinai con i quali battagliò contro i pirati barbareschi.

Arcipelago della Maddalena Cartina

arcipelago della maddalena

Tour Arcipelago della Maddalena

Se non avete una imbarcazione da diporto sia da Palau che da La Maddalena ci sono molti tour turistici organizzati che toccano le isole e le spiagge più belle dell’arcipelago.

Io ho partecipato ad un tour dove erano previste due soste. La prima era sull’Isola di Budelli dove ho potuto fare il bagno alla Spiaggia dei Cavalieri. Nonostante sia uno dei posti più richiesti, i tour operator si organizzano per scegliere il momento delle soste in modo da razionare le affluenze.

Spiaggia dei Cavalieri - Budelli - Arcipelago della Maddalena

Spiaggia dei Cavalieri – Budelli

Prima di lasciare Budelli mi hanno fatto fare il giro dell’isola con la barca ed ho scoperto che la famosa spiaggia rosa, non è più così tanto colorata come una volta. Il colore derivava da microorganismi presenti sulle posidonie che, per un gioco di correnti, andavano a depositarsi proprio li. In passato con il mancato controllo degli accessi, il continuo gettare e levare delle ancore ha ridotto queste praterie. Di conseguenza si è ridotta la produzione dei microorganismi colorati. Oggi c’è il divieto assoluto di approdo.

Budelli - Spiaggia Rosa - Arcipelago della Maddalena

Budelli – Spiaggia Rosa

La seconda sosta è all’isola di Spargi, a Cala Conneri. E’ un posto dove si può passare anche la giornata. Alle spalle della spiaggia c’è una folta vegetazione. Qui è possibile ripararsi dal sole e dalla calura estiva, magari per un picnic. Mi raccomando lasciate sempre pulito!

Spargi - Cala Conneri - Arcipelago della Maddalena

Spargi – Cala Conneri

Nel caso in cui foste in possesso di una imbarcazione da diporto, in questa pagina del sito internet del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena è possibile richiedere i permessi necessari ed obbligatori.

Arcipelago della Maddalena, come arrivare

Nonostante il carattere selvaggio di queste isole, è presente una fitta rete di collegamenti. Sia dal Continente per la Sardegna, che dalla Sardegna per le isole dell’Arcipelago. Il modo migliore è arrivare in nave ad Olbia o Golfo AranciPrenota qui il tuo traghetto per la Sardegna è goditi la tua vacanza in questo angolo di paradiso Italiano.

Diving – Per gli amanti delle Immersioni

L’arcipelago della Maddalena è rinomato ovviamente anche per i suoi siti di immersione. Io ne ho fatte alcune veramente belle nella zona di Spargi. Mi sono ritrovato avvolto in una nuvola di barracuda, ho visto cernie giganti e un bellissimo polpo. Affidatevi ad un diving della zona. Effettuate il check della vostra attrezzatura nel vostro negozio di fiducia prima di partire. Le immersioni vanno fatte sempre in sicurezza!

Post in collaborazione con ©Traghettilines

 

 

Salva

Salva

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui