La delusione di non aver visto l’alba e le montagne a Sarangkot è forte ma partiamo subito in direzione di Bandipur. Le nuvole ci stanno accompagnando da un paio di giorni. Prima di arrivare a Bandipur, l’itinerario di oggi prevede solo una sosta a pochi Km da Pokhara. Visiteremo il monastero e scuola Buddista Jangchub Choeling Gompa e Tashi Palkhel. Nel breve tragitto che separa Pokhara dal monastero, ho continuato a parlare con il nostro autista cercando di capire perché avesse fatto tardi. Se fosse stato puntuale non avremmo visto comunque l’alba per via del maltempo, ma se il tempo fosse stato buono, ci avrebbe fatto un bel danno.
Da Pokhara a Bandipur – Mappa
Jangchub Choeling Gompa e Tashi Palkhel
Questo monastero ha una storia relativamente recente. Nel 1963 il monaco Gyalwa Karmapa chiese al Lama Dupseng Rinpoche di lasciare Kathmandu per andare nella a Pokhara e per soddisfare le esigenze spirituali della popolazione Tibetana che viveva in quella zona del Nepal. Dopo poco tempo 35 monaci vivevano all’interno del Jangchub Choeling Gompa ed insegnavano la religione ai piccoli aspiranti monaci. Il Dalai Lama nel 1967 ha riconosciuto questa comunità monastica.
Negli anni i frequentatori del monastero e gli aspiranti giovani monaci, sono aumentati a tal punto da dover costruire una vera e propria scuola con annesso dormitorio, ultimata nel 1998.
Entrando nel monastero si avverte una sensazione di pace. E’ un angolo di Tibet in Nepal. In Aprile le lezioni sono sospese, molti studenti sono tornati dalle famiglie che risiedono sulle montagne. I pochi rimasti al dormitorio passano il tempo pregando e giocando nel cortile. Anche se aspiranti monaci sono pur sempre dei bambini.
Bandipur
Riprendiamo il viaggio, il nostro autista ha guidato lungo la Prithvi Hwy per circa un’ora prima di svoltare a destra e salire a Bandipur. Si percorre una strada di montagna con alcuni tornanti, molto panoramica. Nell’ultimo km la pendenza aumenta e la strada finisce appena fuori il paese. All’interno non circolano le auto, questo ha sicuramente contribuito a preservarne la bellezza e le caratteristiche originarie.
Arrivati qui ci si deve rilassare, dimenticare il caos ed il traffico della statale e godersi semplicemente questa “bolla” di quiete e di genuinità Nepalese. Tutto quello che c’è da vedere si raggiunge a piedi. Il Tempio Bindebasini e la Biblioteca di Padma si trovano all’interno del Bazar, la piazza mercato principale del paese.
Il punto panoramico Tundikhel si trova all’estremità del campo sportivo. Se non fosse stato, ancora una volta, per le nuvole, qui avrei avuto l’ultima possibilità per vedere le grandi montagne, prima fra tutti la vetta del Machhapuchhare (6.697m). Sarà per la prossima volta.
Si possono fare anche dei brevi trekking appena fuori Bandipur per raggiungere il Mandir Thani Mai in direzione di Ramkot. Non ci sono segnali dei sentieri quindi bisogna fare molta attenzione. Io ne ho percorso solo una parte. Ho incontrato molte donne dedicate alla pastorizia lungo queste camminate. Portano le greggi di pecore in alta montagna.
Dove Dormire – Old Inn Bandipur
Un cenno particolare lo merita questo piccolo hotel. Immaginatevi i nostri antichi borghi e le case medievali con le finestre piccole, appena sufficienti per fare entrare la luce ed i rumori ovattati dei passanti negli stretti vicoli. Calate tutto questo nell’architettura Nepalese e vi troverete nell’Old Inn di Bandipur. Questo non è frutto di una mia collaborazione, non ho preso del denaro per fare pubblicità, ve lo dico col cuore. Arrivare a Bandipur e non passare una notte all’Old Inn è un delitto.
E’ un edificio antico ben restaurato, il legno è molto presente e fa parte della struttura. Le camere affacciano sul Gran Bazar, la piazza principale di Bandipur. Sul retro la vista è verso le montagne. Il cibo che la simpatica cuoca ci ha preparato è stato sicuramente il più buono di tutto il viaggio in Nepal. Non venite via da Bandipur senza aver assaggiato il fantastico Yogurt della zona che è unico al mondo!
E’ venuto il momento di andare a letto, nelle nostre camere dall’ambiente raccolto in tipico stile Nepalese. L’indomani ci aspetta il trekking a Manakamana.