Mare, Città e Montagne. C’è tutto in questo itinerario della California in 12 giorni. Quando ho visitato questo stato per la prima volta ne sono rimasto affascinato, ma soprattutto colpito dall’incredibile varietà di ambienti. Mi ricordo che venne spontaneo paragonarla alla nostra Toscana. Questo non per l’effettiva somiglianza dei panorami che in realtà non c’è, ma per le similitudini sulle tipologie e sulle quantità di ambienti differenti. C’è il mare bellissimo, ci sono le valli, le colline, le montagne e i deserti.
California in 12 Giorni, Mappa
California in 12 Giorni – Itinerario
Come prima cosa è necessario trovare un volo per Los Angeles che arrivi nella prima parte della mattinata, in modo da avere a disposizione la giornata per fare il primo trasferimento che poi è già la prima parte dell’itinerario. Per Los Angeles ci sono molti voli da tutti i maggiori aeroporti, non sarà difficile trovarlo.
Giorno 1 – Los Angeles / Monterey Bay
Si viaggia verso nord lungo la storica Hwy 1 attraversando la regione del Big Sur, un’area dove le montagne di Santa Lucia si gettano nel Pacifico. I panorami sono incredibili, in estate tutto è reso ancora più affascinante dalla Nebbia che risale dal mare.
Arrivati a Monterey Bay concedetevi una uscita di Whale Watching. La particolare conformazione del fondale marino della baia, un canyon sommerso, richiama molte specie di balene, delfini ed orche. In ogni momento dell’anno è possibile fare avvistamenti. Vi posso segnalare queste due società che svolgono ottime escursioni : Monterey Bay Whale Watch e Princess Whale Watching.
Giorno 2 – Monterey Bay / San Francisco – Giorni 3/4/5 San Francisco
La prima parte della mattinata trattenersi a Monterey Bay per visitare l’acquario, uno dei più belli degli Stati Uniti. In tarda mattinata riprendete la Hwy 1 in direzione nord e raggiungete San Francisco che ovviamente non ha bisogno di presentazioni. Arrivando in serata, godetevi il tramonto sul Golden Gate Bridge dall’estremità Nord, scegliendo uno dei tanti vista point a disposizione.
Ci sono tantissime cose da Fare a San Francisco, il mio consiglio è di viverla. Per questo nel mio itinerario propongo almeno tre giorni pieni, non la solita toccata e fuga. Prossimamente scriverò un post su cosa fare a San Francisco, questo invece è il mio racconto dal diario di viaggio negli States.
Giorno 6/7 – San Francisco / Napa Valley
A Nord Est di San Francisco si trova la regione della Napa Valley, famosa per la produzione del rinomato vino californiano. Partite presto la mattina da San Francisco e raggiungete St. Helena, visitate la Beringer Vineyards ed ovviamente assaggiate il loro buon vino. Il giorno seguente tornate verso sud e raggiungete Oakville Rutherford. Se volete visitate Beaulieu Vineyard un’altra rinomata cantina storica della Napa Valley. A metà mattinata del giorno 7 partite verso Yosemite NP, ci vorranno circa 3h e 30′ di auto.
Giorno 7 /8/9 – Yosemite National Park
Rispettando questo itinerario arriverete nello Yosemite National Park a nel primo pomeriggio. Quando si arriva in un parco nazionale, è sempre bene fermarsi subito al centro visite e prendere tutto il materiale informativo come mappe e informazioni varie, compreso lo stato dei sentieri. Ovviamente le cose da fare variano con la stagione. Io ho visitato lo Yosemite in inverno ed è stato bellissimo, però i trekking disponibili nella stagione invernale sono solo quelli a valle.
Dedicate due giorni pieni allo Yosemite NP in modo da percorrere più sentieri possibili. In questo articolo trovate il racconto integrale della mia esperienza in questo bellissimo parco.
Mappa Yosemite
Dove Dormire nello Yosemite National Park
Giorno 10 – Yosemite – Death Valley
Il giorno 10 di non più tardi delle 5.30 AM partite verso la Death Valley. Ci vogliono circa 4 ore di auto, arrivando prima delle 10 AM nel parco, c’è tutto il tempo per visitarlo in giornata, almeno le cose principali. In questo articolo trovate i dettagli con il mio racconto. In ogni modo non perdetevi Zabriskie Point, le Mesquite Flat Sand Dunes, il Gold Canyon, il Mosaic Canyon e Bad Water il punto più depresso dell’emisfero occidentale, 86m sotto il livello del mare.
La mattina del giorno seguente, prima di spostarvi a Los Angeles, potreste approfittare per visitare le ultime cose rimaste da vedere nella Death Valley, dipende da voi cosa vi interessa di più vedere.
Dove Dormire nella Death Valley
11 – 12 Death Valley / Los Angeles
Se preferite restare nella natura e in questi ambienti quasi lunari, trattenetevi il più possibile prima di lasciare la Death Valley. Se invece vi andasse di vedere qualcosa di Los Angeles, come le stravaganze della Hollywood Boulevard e il marciapiede delle stelle, oppure la bella ed enorme spiaggia di Santa Monica con il celebre molo, vi conviene partire già nelle prime ore del mattino.
California in 12 giorni – Quando Andare
Per quanto mi riguarda ogni periodo dell’anno è ottimo per intraprendere questo itinerario. In inverno ho provato di persona che i parchi si possono visitare, magari effettuando attività differenti, ma i panorami sono affascinanti in ogni stagione. Anzi, visitando la California in inverno avrete la possibilità di vedere San Francisco e il Golden Gate libero dalle nebbie che viceversa, sono una costante in estate.
1 commento
Ciao Michele, complimenti per il tuo blog. Abbiamo fatto un tour molto simile a questo, ma abbiamo aggiunto la Route 101, quella che fiancheggia l’oceano da San Francisco a Los Angeles. Forse una delle strade più belle che abbiamo mai percorso. Vorremmo segnalarti il nostro blog, dove diamo consigli su come migliorare le fotografie dei propri viaggi. Sara e Corrado