fbpx

Capitol Reef e Canyonlands NP – Ovest Usa

di Michele Suraci

Introduzione

La giornata sarà molto lunga, dovremo percorrere circa 600km per attraversare lo stato dello Utah da ovest ed Est, ma non sarà un semplice trasferimento. Spostarsi in auto negli Stati Uniti non è mai banale e in questo caso ho scelto due tappe, la prima è il Capitol Reef National Park, e la seconda è Canyonlands National Park. Ci sono tante altre cose da vedere, ma le giornate in inverno sono corte e in serata dobbiamo raggiungere Moab.

Mappa Itinerario

 

Capitol Reef National Park

Come sempre in questo viaggio per anticiparsi sull’itinerario, partiamo che è ancora notte, si intravede un leggero bagliore all’orizzonte.

Alba nello Utah

Alba nello Utah

Dopo circa mezz’ora inizia a spuntare il sole. La vista è eccezionale. Enormi distanze disabitate ricoperte di neve, roccia rossa e piccoli cespugli. Sarà così per tutti i 200km che separano il Bryce Canyon da Capitol Reef National park, prima tappa della giornata.

Questo parco è bellissimo, forse non sempre incluso negli itinerari di massa, ma comunque molto bello e degno di essere tra i migliori parchi dello Utah. Abbiamo deciso di attraversarlo in auto per tre motivi. Il primo è che quando ho pianificato l’itinerario ho pensato che lo avremmo visitato nelle prime ore del mattino quando il freddo è molto pungente; il secondo, e forse quello più importante, è perché avendo solo questa giornata a disposizione il tempo non è molto; il terzo è perché la statale 24, nostro percorso ottimale, è la strada principale del Capitol Reef National Park, quindi, perché no!?

Mappa Stradale Parco

Capitol Reef National Park - Scarica la Mappa ad Alta Risoluzione

Capitol Reef National Park – Scarica la Mappa ad Alta Risoluzione

Percorriamo la statale 24 come da programma e sotto i nostri occhi scorrono una serie di formazioni di roccia dalle molteplici sfumature, create dalla forza degli elementi e dall’erosione. La più spettacolare è “The Castle” nei pressi del centro visite.

The Castle

The Castle

Questa strada panoramica all’interno del parco è lunga circa 30km. Il mio consiglio è di percorrerla a bassa velocità, non più di 40Km/h in modo da godersi al massimo il susseguirsi di overlook consigliati dai cartelli e dalla tua fantasia.

Avendo un po’ di tempo in più a disposizione, in prossimità del centro visite c’è una una possibile deviazione verso la “Scenic Drive” circa 16 km solo andata e da ripercorrere a ritroso per riprendere la strada principale.

Canyonlands National Park

Riprendiamo il nostro itinerario in direzione Canyonlands National Park, sono le 9.30 del mattino e ci vorranno più di 4 ore per questo trasferimento.

Direzione Canyonlands

Direzione Canyonlands

In realtà quando si parla di trasferimenti negli USA fanno più paura i numeri dei chilometri di quanto sia faticoso e lungo nella realtà perchè abbiamo come riferimento le nostre strade. Negli Stati Uniti se devi percorrere 100 miglia ed il limite è di 50 miglia orarie, stai sicuro che coprirai il tuo tragitto in due ore stando nei limiti orari.

Abbandoniamo la statale 191 pochi chilometri prima di Moab per prendere la strada 313 Island In The Sky Road, unica porta di accesso a Canyonlands National Park. Dopo pochi minuti troviamo il Visitor Centre dove ci fermiamo per prendere materiale informativo e le informazioni necessarie. E’ sempre bene fermarsi al centro vsite appena si entra in un parco anche se apparentemente non si ha bisogno di informazioni. Ci potrebbe essere sempre un imprevisto, una strada chiusa, lavori in corso o altro.

Mappa Sentieri e punti di interesse Canyonalnds National Park

Canyonlands Map

Canyonlands Map

Dopo il centro visite riprendiamo l’auto e percorriamo tutta la strada principale, la Grand View Point Road fino alla fine, fermandoci di tanto in tanto per scattare qualche foto. All’ultima piazzola c’è un parcheggio e da qui inizia un breve sentiero che costeggia una parte della sponda del canyon.

Island in The Sky

Island in The Sky – Grand View Point

I panorami sono pazzeschi, ma il più incredibile è al Grand View Point. Da qui si ha una vista sconfinata, in lontananza si vedono le montagne dello Utah innevate. Io ho trovato una roccia, mi sono seduto e mi sono messo ad amirare il panorama, ci sarò stato almeno un quarto d’ora, poi stimolato dal freddo mi sono rimesso in movimento.

Ammirando Island In The Sky

Ammirando Island In The Sky

Il sentiero è molto breve, non più di un chilometro per tratta quindi se avrete la fortuna di trovarvi in questo parco, prendete con calma questa passeggiata e godetevi il momento, non vi capiterà spesso nella vita di ammirare un panorama come questo, trovate le vostre ispirazioni.

Sono le 4PM e la luce sta per lasciare il posto alla fredda notte, è il momento di rientrare. Abbiamo trovato la nostra sistemazione ideale facendo questa ricerca. Dopo aver fatto il check-in in hotel siamo andati subito al ristorante. La carne in questa zona è eccezionale, io ho ordinato il classico taglio della T-bone che è ciò che più somiglia alla nostra fiorentina. Mi raccomando chiedetela con le salse a parte così, se vi va, potrete gustarla al naturale visto che è molto buona.

E’ arrivato anche oggi il momento di riposarsi, l’indomani sarà dedicato completamente alla visita dell’Arches National Park, ma prima di addormentarmi ripenso al viaggio fatto fino ad oggi. La quantità di variazioni dell’ambiente circostante è enorme. Tutto questo ha contribuito a far scorrere velocemente questi giorni, nonostante alcune tappe siano state abbastanza stancanti e difficili anche dal punto di vista logistico, vista la presenza costante della neve.

Schede di dettaglio PDF

Scarica la scheda di dettaglio con tutte le informazioni utili, le mappe ed i riferimenti precisi dell’itinerario 01_genn_CapitolReef_Canyonlands (pdf)

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui