In passato il lavoro del fotografo, dopo quello sul campo, si trasferiva in camera oscura per lo sviluppo dei negativi. Oggi si fa lo stesso con lo sviluppo base del file raw. …
Altri articoli in Fotografia e Viaggi
E’ arrivato finalmente il momento di partire. Dopo aver prenotato il viaggio solitamente tra le prime domande che ci facciamo c’è sempre : cosa porto per fotografare? Che abbiate un corredo fotografico …
Questo argomento è potenzialmente pericoloso e potrebbe scatenare in me la voglia di scrivere un articolo molto lungo, anzi, infinito. Cercherò di non divagare troppo e di rimanere sui punti essenziali che …
Pianificare Itinerari Fotografici – Introduzione Pianificare itinerari fotografici non è mai una cosa banale, ancora di più se si pensa alla fotografia di viaggio. Quante volte vi è capitato di arrivare davanti …
Fotografia e Viaggi, in questa nuova sezione troverete articoli che non hanno la pretesa di essere guide alle tecniche di ripresa fotografica, ma piuttosto costituiscono una serie di consigli utili per realizzare il proprio …
- 1
- 2
Fotografia e Viaggi
In questa nuova sezione Fotografia e Viaggi troverete articoli che non hanno la pretesa di essere guide alle tecniche di ripresa fotografica per il reportage di viaggio, ma piuttosto costituiscono una serie di consigli utili per sfruttare al meglio le proprie possibilità in relazione all’attrezzatura in proprio possesso.
Avete mai pianificato il vostro itinerario in base alla luce e all’esposizione di ciò che volete vedere? Conoscete bene la vostra attrezzatura, i punti di forza e le situazioni in cui è meglio non spingersi? Questi aspetti sono molto importanti e spesso sono trascurati se non proprio ignorati.
La fotografia non è complicata, con le fotocamere digitali di oggi per ottenere delle buone fotografie basta seguire poche regole fondamentali. Ovviamente da essere in grado di ottenere una buona fotografia ad avere uno scatto capace di emozionare, di mezzo c’è la vostra creatività.

Abluzioni nel Gange, Varanasi – India