• News
  • Login
  • Chi sono e Contatti
  • Cookie Policy

I Viaggi di Michele - Travel Storyteller

Travel Blogger, amante di reportage fotografici e Travel Storytelling. Viaggiare il più possibile è il mio obiettivo.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google+
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Personal website
  • Home
  • My World
  • I Miei Viaggi
    • Africa
      • Sudafrica In Autonomia
      • Marrakech in 4 giorni
    • Asia
      • Nepal 2017
        • Kathmandu – Parte 01
        • Chitwan National Park – Parte 02
        • Da Chitwan a Pokhara – Parte 03
        • Bandipur – Parte 04
        • Manakamana – Parte 05
        • Bhaktapur e Changu Narayan – Parte 06
      • Giappone in 12 giorni
      • India 2014
      • Maldive in Guest House 2011
    • Europa
      • Lillehammer 2016
      • Parigi 2015
      • Londra 2015
      • Andalusia 2007
        • Da Siviglia a Cordoba
        • Da Cordoba a Granada
        • Da Granada a Antequera
        • Ronda, da Antequera a Castellar de la Frontera
        • Da Castellar de la Frontera ad Arcos de la Frontera
    • Italia
      • Cosa vedere a Pisa, dalle Mura alle Navi Antiche, non solo la Torre
      • Trekking Alpe di Siusi – Itinerario Panoramico Semplice
      • Via Vandelli e Passo Tambura – Trekking Alpi Apuane
      • Trekking a Selva di Val Gardena
      • Trekking a San Martino di Castrozza
      • Tre cose di… Pisa – Episodio 1
      • Venezia 2015
      • Santo Stefano 2015 – Sardegna
    • Nord America
      • Stati Uniti Occidentali
      • Canada e Alaska 2010
    • Sud America
      • Viaggio in Patagonia
      • Viaggio in Cile – Norte Grande e Valparaiso
    • Oceania
      • Nuova Caledonia + Tokyo 2013
      • Australia e Fiji 2009
  • Foto
  • Rubriche
    • Itinerari
    • BOARDING PASS
      • Podcast
      • Stagione in corso
      • Stagione 2016/2017
    • Fotografia e Viaggi
    • Tre cose di…
  • My Portfolio
  • Newsletter
  • News
  • Chi sono e Contatti
Home » Italia

Cosa vedere a Matera

28 Gennaio 2019 By Michele Suraci

Prima di sapere cosa vedere a Matera è necessario conoscere la suddivisione, la toponomastica e soprattutto la storia di questa antica città. La parte storica di Matera è chiamata Civica, dove si sviluppano anche i due Sassi di Matera, il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Il primo deriva il suo nome dalla posizione in quanto è situato lungo la strada che porta a Bari. Il secondo, Sasso Caveoso, deriva dal nome medievale della città di Montescaglioso, Mons Caveous. Le case furono realizzate … [Read more...]

Filed Under: Consigli di Viaggi, I Miei Viaggi, Italia Tagged With: matera, murgia materana

Visitare Siena, con “I Love Guido”

14 Ottobre 2018 By Michele Suraci

Visitare Siena

Fino ad oggi non avevo mai pensato di scrivere un articolo su come visitare Siena. Per me che sono di Pisa, nonostante Siena sia una bellissima città ricca di storia, arte e cultura, per me è sempre stata la meta delle gite scolastiche. Dopo tutto questo tempo ho deciso di tornare a Siena incuriosito da Guido Tour Sharing, una nuova filosofia di visita guidata basata sulla condivisione. Lo stesso principio del car sharing. In pratica più persone partecipano al tour guidato, più il prezzo … [Read more...]

Filed Under: Italia Tagged With: siena

Trekking nel Parco della Maremma fino al mare

9 Luglio 2018 By Michele Suraci

Trekking Parco della Maremma - Articolo

I trekking nel Parco della Maremma sono una spettacolare alternativa alle più classiche giornate di mare estive, ma sono perfetti anche in tutte le altre stagioni. Le località marine turistiche vicine al Parco della Maremma sono Talamone e Orbetello a sud, Marina di Grosseto, Castiglione della Pescaia e Punta Ala a nord. Da queste località è possibile organizzare le proprie vacanze al mare con la possibilità di bellissime escursioni nel vicino parco dell'Arcipelago Toscano. Ci sono però … [Read more...]

Filed Under: Italia, Itinerari, News Tagged With: parco della maremma

Le Mura di Pisa, una camminata fino alla Torre

4 Luglio 2018 By Michele Suraci

Le Mura di Pisa immagine artricolo

Fin dal primo posizionamento delle pietre calcaree delle cave di San Giuliano, avvenuto dal 1154 al 1161 d.c. Le Mura di Pisa hanno sempre avuto grande importanza per la città. Le motivazioni per cui furono realizzate erano principalmente due. La prima era per proteggere la zona della cattedrale che in quel periodo era interessata dal progetto di ampliamento. La seconda motivazione era di ovvia origine militare. La particolare forma seguiva l'andamento naturale dei corsi d'acqua presenti … [Read more...]

Filed Under: Italia, Itinerari, News Tagged With: camminamento in quota, le mura di pisa, piazza dei miracoli, pisa, torre di pisa

Cosa vedere a Pisa, dalle Mura alle Navi Antiche, non solo la Torre

23 Marzo 2018 By Michele Suraci

Alla domanda "Cosa vedere a Pisa" ci si potrebbe aspettare una risposta scontata, ma in realtà non è così. Sono contento di scrivere questo articolo, lo ammetto, sto giocando in casa. Pisa è la mia città e ne vado veramente orgoglioso. L'occasione è quella di un Week End che ho organizzato insieme ad altri amici e colleghi Travel Blogger dell'Associazione Italiana Travel Blogger e non, evento Patrocinato dal Comune di Pisa. Cosa vedere a Pisa Ho voluto riscoprire una Pisa diversa, non più … [Read more...]

Filed Under: BOARDING PASS 2017/2018, Italia Tagged With: le mura di pisa, museo delle navi antiche di pisa, piazza dei miracoli, pisa

Trekking Alpe di Siusi – Itinerario Panoramico Semplice

16 Febbraio 2018 By Michele Suraci

Prendere parte ad un Trekking Alpe di Siusi è sempre un'esperienza emozionante. Quando si pensa alle Dolomiti si hanno in mente i panorami che si incontrano proprio qui. Per me l'Alpe di Siusi è uno dei luoghi da non perdere di queste montagne. Io ho fatto una gita in giornata dalla Val Gardena mediante l'Ovovia da Ortisei a Mont Seuc. Trekking Alpe di Siusi - 19,5Km / +680m dislivello Quando si arriva all'Alpe di Siusi da Ortisei, appena scesi dall'impianto, si gode di un panorama unico. … [Read more...]

Filed Under: BOARDING PASS 2017/2018, Italia, Itinerari Tagged With: alpe di siusi, trekking, trentino

Via Vandelli e Passo Tambura – Trekking Alpi Apuane

28 Agosto 2017 By Michele Suraci

Un antico sentiero collega la Città di Massa a Modena, la Via Vandelli. Nella rete dei Sentieri CAI è classificato al n.35. Non ci sono passaggi tecnicamente difficili. È una semplice camminata. L'unica difficoltà è il dislivello. Per Arrivare al passo Tambura da Resceto (MS) si devono superare circa +1.140 metri di quota Via Vandelli - Passo Tambura - Mappa   Cenni sulla Storia della Via Vandelli La storia di questo crocevia commerciale e di briganti, risale al 1738 quando Ercole … [Read more...]

Filed Under: Italia, Itinerari Tagged With: alpi apuane, passo tambura, trekking, vetta tambura, via vandelli

Arcipelago della Maddalena

20 Marzo 2017 By Michele Suraci

Arcipelago della MADDALENA

Una buona parte delle immagini che tutti noi associamo alla Sardegna provengono dall'Arcipelago della Maddalena. Immaginatevi enormi monoliti di granito che si tuffano nelle acque cristalline, tra praterie di posidonie e cernie giganti. Immaginatevi ancora le bellissime spiagge rosa di Budelli e le calette dell'Isola di Spargi. In realtà questi territori sono legati al turismo solo dalla fine degli anni 50 e inizio anni 60 del secolo scorso. La storia dell'Arcipelago della Maddalena … [Read more...]

Filed Under: Italia, News Tagged With: arcipelago della maddalena, budelli, santo stefano, spargi

Venezia, #BloggerPride2015 e non solo!

5 Dicembre 2015 By Michele Suraci

Finalmente è arrivato questo week end di formazione e divertimento alla scoperta di Venezia. Ho pensato un po' a come strutturare questo articolo e a cosa raccontarvi. Nei vari workshop a cui ho partecipato è sempre stato specificato di pensare a chi si scrive. Ovvio che se siete qui a leggermi non è certo per sapere come si fa un blog e come si programmano i contenuti, voi siete affamati di viaggi, come me del resto. Quindi con questo articolo rischio di sconfinare in altri interessi e … [Read more...]

Filed Under: Italia, News Tagged With: bloggerpride2015, fotografare venezia, gondola, piazza san marco, ponte di rialto, venezia, venice

Tre cose di… Pisa – Episodio 1

22 Novembre 2015 By Michele Suraci

Introduzione e Itinerario in breve Ogni momento dell'anno è ottimo per visitare Pisa, ricca di storia, cultura e tradizione. Anche se tutti pensano che il momento migliore sia la primavera, considerando che il clima è generalmente mite in ogni periodo dell'anno, vi consiglio come stagione alternativa l'autunno. Le giornate in questo momento iniziano ad accorciarsi ma sono ancora sufficientemente lunghe e la luce del pomeriggio regala dei tramonti unici in ogni scorcio della città. Inoltre … [Read more...]

Filed Under: Italia, Tre cose di... Tagged With: battistero, camposanto, cimabue, diotisalvi, galileo galilei, giovanni pisano, molina di quosa, museo delle sinopie, palazzo blu, piazza dei miracoli, pisa, podere belvedere, santa maria assunta, scuola di cucina, torre pendente

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Qualcosa di più su di me

Chi Sono - Immagine Pagina - Michele Suraci

Founder Travel Blog "I Viaggi di Michele" , Fotografo e Autore "Collana Versante Est" Membro del Direttivo Associazione Italiana … Altro di me

I Più Letti

  • Cosa NON fare a Marrakech, 5 consigli utili
    Cosa NON fare a Marrakech, 5 consigli utili
  • Cosa vedere a Nosy Be
    Cosa vedere a Nosy Be
  • Giappone in 12 giorni
    Giappone in 12 giorni
  • Come creare un Video del tuo viaggio in 5 passi
    Come creare un Video del tuo viaggio in 5 passi

PAGINA FACEBOOK

Associzione Italiana Travel Blogger

Copyright © 2019 · Michele Suraci · I Viaggi di Michele · Log in