In questo articolo vi racconto tre itinerari di trekking facili a San Martino di Castrozza e Passo Rolle. Semplici non vuol dire meno belli, anzi! Con itinerari di questo tipo se una…
Altri articoli in Itinerari
Praticare lo Scialpinismo a San Martino di Castrozza è sicuramente un’esperienza unica. Lo scenario è impagabile. Il fitto bosco di pregiato abete rosso, con l’aumentare della quota, si alterna alle piante di…
Il trekking al Rifugio Kostner è un bellissimo itinerario ad anello che parte dal Passo di Campolongo. Ma il Rifugio Kostner non è il solo punto di interesse, si attraversano anche le…
Quando ho organizzato il mio primo viaggio in questa zona del Cile non avevo idea di cosa vedere a San Pedro de Atacama. Mi ero documentato sui vari punti di interesse ma…
Varanasi o Benares, è un’esperienza da non perdere durante un viaggio in India. E’ una cosa a parte, un insieme di odori e sapori, alcuni gradevoli, altri orrendi da far ribrezzo. Non…
Il Cratere Ngorongoro è uno dei luoghi che ricordo con più affetto di tutta la Tanzania. Non è certo una leggenda o un falso mito, dopo che hai visto l’Africa, soprattutto quella Australe, porterai…
Ho sempre pensato che progettare itinerari faccia parte del viaggio e dei ricordi che porterò sempre con me di questa avventura. Quelle sensazioni frizzanti, fresche e la voglia di scoprire, si avvertono già i mesi prima quando, davanti al computer o con una guida cartacea in mano, si passano le proprie ore di tempo libero a sognare.
Quando parlo di itinerari mi riferisco a quei viaggi dove il gesto di spostarsi è parte fondamentale e integrante del viaggio stesso. Percorsi di trekking, viaggi in auto on the road, escursioni in bicicletta.
Quasi tutti i miei viaggi più lunghi di un week end sono di questo tipo, anche quando vado al mare, difficilmente mi fermo in un unico luogo, la voglia di scoprire è sempre presente anche quando si richiederebbe un po’ di riposo.

Islanda, vulcano Snæfellsjökull – Viaggio On The Road