Dopo una profonda e rigenerante dormita, arriva il momento di iniziare seriamente il nostro viaggio in Australia, facciamo colazione e ci dirigiamo verso Cape Jervis appena fuori Adelaide e da qui prendiamo…
Altri articoli in Oceania
Dopo quasi due giorni di viaggio, tra coincidenze e “piccole” tratte aeree di 13 ore, siamo arrivati in Australia, passando per Singapore. Il nostro punto di partenza di questo viaggio è Adelaide.…
Rientro a Nouméa – 17 Settembre 2013 Lentamente inizia il rientro dalla Nuova Caledonia, il primo step purtroppo ci fa lasciare il paradiso di Ouvéa in direzione Nouméa, addio Isole della Lealtà!…
Trasferimento ad Ouvéa – 15 Settembre 2013 Ci aspetta una mattinata di trasferimento con direzione Ouvéa, una delle tre Isole della Lealtà. Solo il nome evoca emozioni e sensazioni di mondi lontani,…
Nouméa – 9 settembre 2013 Dopo una giornata passata ad esplorare Tokyo, alle 20.40 del giorno 8 settembre abbiamo il volo per Nouméa. Atterriamo la mattina del giorno seguente, usciti dall’aeroporto sentiamo…
Kings Canyon, Ayers Rock ed i Monti Olgas, citati nel titolo con il nome aborigeno, sono da sempre il chiodo fisso per ogni viaggiatore non per caso!Non ci si può definire “viaggiatori…
Pensando ai luoghi più remoti della terra, quasi tutti si trovano in Oceania. L’unica parte continentale è l’Australia, poi il resto del continente è distribuito su una moltitudine di isole, oltre 30.000!
Polinesia, Melanesia, Fiji, Nuova Caledonia, sono solo alcuni dei luoghi da sogno dell’Oceania. Queste isole sono invisibili anche sui mappamondi di dimensioni normali.
Il continente sembra formato solo dall’Australia e dalla Nuova Guinea, poi si vede solo oceano. Ma non è così in realtà. Tutte quelle foto da cartoline con le palme che sembrano quasi cascare in acqua, vengono da qui.

Viaggio in Nuova Caledonia + Tokyo