Il trekking al Rifugio Kostner è un bellissimo itinerario ad anello che parte dal Passo di Campolongo. Ma il Rifugio Kostner non è il solo punto di interesse, si attraversano anche le…
Altri articoli in Trekking
Il Parco Nazionale Torres del Paine è uno dei simboli della Patagonia. Le pareti verticali, le colline brulicanti di guanachi e la natura selvaggia, sono solo alcuni degli aspetti che rendono questo…
La Ferrata Val di Scala si trova nella Valle del Vanoi, a soli 5 minuti di macchina dal paese di Canal San Bovo. E’ un tracciato nuovo, realizzato nel 2018 dal gruppo…
Il trekking circolare che porta al Rifugio Velo della Madonna è un percorso che inizia dai boschi sopra San Martino di Castrozza in prossimità dell’impianto di risalita di Colverde. Il rifugio si…
I boschi di pini e di larici, il Ponte Tibetano in Val Noana, i prati in quota e una camminata lungo lago con il fantastico cibo della tradizione trentina. Tutto questo nell’itinerario…
I trekking nel Parco della Maremma sono una spettacolare alternativa alle più classiche giornate di mare estive, ma sono perfetti anche in tutte le altre stagioni. Le località marine turistiche vicine al…
Il trekking per me è da sempre una parte fondamentale dei miei viaggi. Che sia in montagna o che sia in città (trekking urbano) durante i miei viaggi c’è sempre da camminare molto.
Negli articoli inserisco molte informazioni fondamentali per chi dovrà affrontare lo stesso mio percorso. E’ sempre presente la mappa interattiva completa di tracciato gpx registrato direttamente da me.
Insieme a questa inserisco anche il profilo altimetrico, fondamentale per i percorsi in montagna dove i chilometri non sono un parametro esaustivo e fondamentale. Un chilometro in montagna può essere molto diverso e decisamente più faticoso di un chilometro in città.

Mappa anello Trekking Velo della Madonna