In questo articolo ti fornirò tutte le informazioni essenziali per sapere come visitare la Penisola di Valdes. Ci troviamo nell’estremità nord della Patagonia. La caratteristica di questa parco naturale è quella di essere una vera riserva. Ne rimarrai affascinato per i panorami sconfinati, per quantità di fauna e per il contesto selvaggio.
Come visitare la Penisola di Valdes, informazioni generali
Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La Penisola di Valdes (Peninsula Valdés) ha una superficie di 3.600 chilometri quadrati con oltre 400km di costa. Nonostante sia una delle riserve naturali più importanti di tutta la Patagonia, non si può parlare di turismo di massa. Viene visitata ogni anno da circa 80.000 persone. Per farvi un confronto con una delle nostre attrazioni turistiche in Italia, Piazza dei Miracoli di Pisa fa circa 3 milioni di visitatori l’anno. Se avrai la fortuna di visitare la Penisola di Valdes, difficilmente ti daranno fastidio altri turisti.
Come arrivare alla Penisola di Valdes
Il modo più comodo e semplice per raggiungere la Penisola di Valdes è sicuramente l’aereo, sempre che non abbiate a disposizione una enorme quantità di tempo, allora in quel caso attraversare l’Argentina con l’auto o con i mezzi pubblici può essere sicuramente un’esperienza da provare.
In aereo si arriva a Trelew, uno degli scali domestici serviti dalla compagnia di bandiera Areolineas Argentinas e da Andes. Quando ci sono stato io Areolineas Argentinas collegava Trelew con Buenos Aires e Ushuaia. Vai sul loro sito e cerca le tratte operate ad oggi e durante il periodo del tuo viaggio.
Per accedere alla Riserva Naturale è necessario pagare un biglietto di ingresso, sia per le persone che per il mezzo che viene utilizzato. I prezzi riportati in questa pagina sono sempre aggiornati dall’amministrazione dell’area protetta.
Noleggiare un auto nella Penisola di Valdes
Non è necessario avere una 4X4 anche se sarebbe auspicabile. Le strade sono tutte sterrate ma il fondo è buono e compatto quindi una macchina in buone condizioni è già sufficiente. Trovate le compagnie che operano all’aeroporto in questa pagina.
Puoi fare carburante all’interno della Penisola di Valdes solo a Puerto Piramides quindi è importante fare sempre bene i conti dei chilometri a disposizione.
Escurisioni Puerto Madryn
Molti o forse la maggior parte degli 80.000 che ogni anno visitano la Penisola di Valdes, scelgono di soggiornare a Puerto Madryn dalla quale partono molte escursioni in giornata per la riserva naturale e per Punta Tombo, dove è possibile trovare la colonia di pinguini più frequentata di tutto il Sudamerica. Considerata comunque la distanza, dipende molto anche dal tuo itinerario di viaggio. Se visiterai la Patagonia fino alla Terra del Fuoco avrai altre occasioni di vedere grandi colonie di pinguini. In questo sito internet puoi trovare tutte le informazioni utili per il soggiorno a Puerto Madryn.
Dormire in Estancia nella Penisola di Valdes
Se sei interessato alla natura e all’avvistamento della fauna, il mio consiglio è quello di non fermarti a Puerto Madryn, ma di soggiornare all’interno della Penisola di Valdes in una estancia. Ce ne sono alcune a disposizione ma vanno prenotate per tempo perché sono tutte piccole strutture. Io ho fatto così, ti potrebbe interessare il mio racconto di viaggio, secondo me è la scelta migliore.
Strutture presenti nella Penisola di Valdes : San Lorenzo, La Ernestina, La Elvira, Faro Punta Delgada e Rincón Chico
Se non trovi posto in Estancia? Prima di tornare a Puerto Madryn, la cosa migliore da fare è provare a soggiornare a Puerto Piramides, situato nell’estremità occidentale della riserva naturale. Da qui partono anche le escursioni all’interno del golfo per avvistare le balene e le orche. Info Puerto Piramides
Cosa vedere nella Penisola di Valdes
Per capire come visitare la Penisola di Valdes posso dirti che è molto simile all’esperienza di un safari nella savana. Ci sono poche strade, questa è una mappa stradale della penisola. La cosa più semplice è quella di percorrerle tutte. I punti di interesse principali sono : Punta Norte, Punta Cantor, Caleta Valdés, Punta Paredas e Punta Delgada. Qui potrai avvistare, a seconda del periodo dell’anno, tutta la fauna presente e in grande quantità. Inoltre all’ingresso della riserva naturale puoi trovare il centro visite con allestimenti ed esposizioni che ti introdurranno in questo ambiente meraviglioso.
Periodo delle Balene e delle Orche
Per non rimanere delusi è sempre bene essere informati prima di partire sulla tipologia di fauna che avremo la possibilità di avvistare. Se per esempio vorrai vedere le balene, dovrai andare da Maggio/Giugno fino a Novembre, inizio Dicembre.
Per qualsiasi altra informazione, non esitare a contattarmi. Sono spesso in giro per il mondo ma ti risponderò molto volentieri, il prima possibile.
5 commenti
Ciao, ti ringrazio per le preziose informazioni! Ad agosto sarò in Argentina, quindi mi sto appuntando tutti i tuoi consigli 🙂 Domanda, come si fa a prenotare all’estancia La Elvira? Ho provata a cercare anche su internet, ma nulla!
Ciao, io ho questi riferimenti. Il sito non è più attivo però c’è il numero di telefono e la mail. Se la mail ti torna indietro puoi provare a chiamare con skype. Forse il secondo è un cellulare e magari ha Whatsapp
Alberto Gilardino – Estancia La Elvira
Tel. ( 0280) 4474248 / 154666283
E-mail: laelvira@laelvira.com.ar
Web : http://www.laelvira.com.ar
Ciao Michele grazie per le preziose informazioni. Tra qualche giorno sarò a Puerto Madryn e vorrei noleggiare una macchina. Volevo chiederti se si riesce a fare tutto in un giorno, considerando anche la navigazione per vedere le balene, o mi consigli due giorni e dormire in qualche estancia?
Grazie mille
Ciao Michele, sarò in Argentina a inizio Novembre 2023. Mi consiglieresti qualche agenzia o tour operator per visitare Penisola Valdes? Grazie
Ciao Laura, io avendo l’auto a noleggio ho girato la penisola in autonomia e ho dormito in una estancia all’interno della riserva. Se vuoi essere accompagnata, ti consiglio di sentire l’agenzia specializzata http://www.tuttaltromondo.com sono specializzati in Patagonia e Sudamerica in generale. Ti potranno arrangiare tutte le escursioni. Se hai bisogno di altre info torna a contattarmi anche mediante la pagina dei contatti che trovi nel menù in alto alla pagina 🙂