fbpx

Cosa NON fare a Marrakech, 5 consigli utili

di Michele Suraci

Lo ammetto e lo dichiaro subito. Con il titolo “cosa non fare a Marrakech” ho voluto un pò giocare con alcune paure dettate dai luoghi comuni. Il Marocco è un paese di forti contrasti, come tutti quelli dove è presente una povertà diffusa. Nonostante ciò io ho trovato un popolo ricco di dignità, cortese ed attento agli ospiti, forse molto di più di tante nostre realtà in Italia.

Jemaa el-Fna - Cosa non fare a Marrakech

Jemaa el-Fna – Marrakech

Organizzando la mia visita a Marrakech, ho letto ogni genere di avvertimento dettato da questa di disinformazione. Voglio darvi alcuni consigli basati sulla mia esperienza personale su cosa non fare a Marrakech. Questo principalmente non per farvi stare più sicuri, ma per godervi al meglio questo bellissimo angolo di Africa occidentale.

Cosa non fare a Marrakech (o cosa fare)

Quante volte tornando da un viaggio avete quella sensazione di non aver goduto al meglio di un posto bellissimo, come può essere Marrakech, solo per non essersi approcciati con la giusta mentalità all’ambiente circostante? Avete mai provato rammarico di non aver sfruttato a pieno il tempo a disposizione? Forse non c’è cosa peggiore per chi ama viaggiare e scoprire nuove culture e nuovi mondi.

Non pianificate nessun itinerario all’interno dei Souk

In un mio precedente articolo dove raccontavo il mio viaggio a Marrakech, ho definito il caos della Medina “preciso come un orologio svizzero”. E’ incredibile il fatto che nessuno si faccia male nonostante motorini, biciclette, carretti trainati da asini e pedoni si muovano in modo completamente disordinato lungo gli stretti cunicoli dei souk.

Il risveglio nel Souk - Cosa non fare a Marrakech

Il risveglio nel Souk – Marrakech

Il mio consiglio è di adeguarsi a questo moto perpetuo. Non pianificate nessun itinerario, tanto vi perdereste sicuramente e non riuscireste comunque a rispettarlo. E allora, lasciatevi andare e perdetevi di proposito nella Medina. E’ l’unico modo per conoscere ogni angolo di Marrakech. Tanto ogni strada, ogni vicolo, alla fine portano alla grande piazza Jemaa el-Fnaa.

Non perdetevi la Medersa

Ci sono molte cose da vedere a Marrakech. Il Palais de la Bhaia, la Moschea Koutobia e appena fuori Marrakech a La Palmeraie i Jardin Majorelle. Ma la Medersa di Ali Ben Youssef è imperdibile.

Medersa - Cosa non fare a Marrakech

Medersa – Marrakech

La scuola coranica risale alla metà del 1500 e fu costruita dai Saaditi. Era capace di ospitare fino a 900 studenti contemporaneamente. La particolarità, rispetto all’architettura arabo-andalusa presente in Andalusia per esempio, è che si sono perfettamente conservati tutti gli arredi in legno. Tutti i mosaici a cinque colori, gli stucchi e decorazioni varie, hanno resistito nel tempo.

Non dormite fuori dalla Medina

Dormire in Riad all’interno della Medina è l’unico modo per avvicinarsi il più possibile alla cultura e alla popolazione Marocchina. Sarebbe veramente un peccato perdere questa opportunità.

Vi accorgerete come sia bellissima la sensazione di entrare nel Riad lasciandosi alle spalle il Caos dei souk, trovando all’interno l’abbraccio della quiete e perché no, del relax di un vero Hammam Marocchino.

Non accontentatevi del primo prezzo

La contrattazione del prezzo fa parte della cultura musulmana, ancora di più in Marocco. Per loro contrattare trasforma il mero gesto dell’acquisto in un momento conviviale. Per assurdo non contrattare il prezzo può essere inteso anche come una scortesia. “Io non contratto il prezzo perché non ho voglia di intrattenermi con te”

Contrattare nel Souk di Marrakech

Contrattare nel Souk di Marrakech

Questo non vuol dire che siano degli “Stinchi di Santi”, anzi tutt’altro. Il commerciante proverà sempre a spuntare il prezzo più alto quindi starà a voi e alla vostra bravura ottenere il prezzo più giusto. Tenete presente che si parla sempre di cifre molto basse e che i soldi vanno direttamente a loro senza intermediari.

La menta nel Souk di Marrakech

La menta nel Souk di Marrakech

Potete anche non bere il thé alla menta che immancabilmente vi offriranno, da questo punto di vista sono moderni e capiscono che lo fate per evitare di sentirvi male.

Non cercate la cucina internazionale

Avete paura della diarrea del viaggiatore? Non la scanserete evitando la cucina marocchina. Andare via da Marrakech senza aver consumato una cena a base di Tagine e di altre prelibatezze del Marocco sarebbe sicuramente un peccato.

La diarrea del viaggiatore si può contrarre anche attraverso le proprie mani sporche, gli asciugamani e le stoviglie dell’hotel solo perché sono stati lavati con l’acqua contenente una varietà di microorganismi differenti a quelli presenti nella nostra e in quelle dei paesi con alto tasso di igiene. Se deve essere, sarà! Quindi perché privarsi di queste cose buone?

Colazione Marocchina

Colazione Marocchina

Per rispondere alla domanda “Cosa non Fare a Marrakech” avrete notato che vi ho dato dei consigli che non hanno niente a che fare con la sicurezza e con sciocchi luoghi comuni. Per questo aspetto sarà sufficiente stare attenti e non commettere imprudenze. In pratica sarà necessario avere lo stesso comportamento che teniamo ovunque viaggiando nel resto del Mondo.

Salva

Salva

Salva

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui