fbpx

Cosa vedere in Arcadia, Grecia

di Michele Suraci

Quando si pensa ai tartufi, funghi e esperienze outdoor come rafting e trekking, si pensa alla nostra montagna, non certo alla Grecia. Ma tra le cose da vedere in Arcadia c’è tutto questo. Non ci credi? Continua a leggere questo articolo e ti racconterò tutto quello che c’è da vedere in questa zona della Grecia.

Cosa vedere in Arcadia, la mappa dei luoghi che ho visitato

 

I Funghi e i tartufi di Kosmas

Il villaggio di Kosmas è situato a una quota di 1.127m e dista circa 30Km da Leonidio e dal mare. In estate i turisti salgono per mangiare il cibo tradizionale nelle taverne e per sfuggire alla calura. Kosmas è abitato tutto l’anno per questo è molto caratteristico e genuino.

Kosmas, Arcadia - Grecia

Kosmas, Arcadia – Grecia

Le antiche strade in pietra e le case costruite in muratura tipica, sempre in pietra, sono la principale caratteristica che rendono questo villaggio molto pittoresco. Ma l’enogastronomia è il motore principale del turismo di questa zona. Oltre alle tipiche specialità della cucina Greca, nella stagione adatta si possono degustare funghi e tartufi. Si, hai letto bene, funghi e tartufi in Grecia!

Sulla strada per Leonidio, ammirando la stretta gola che inizia praticamente a Kosmas, è possibile fermarsi a visitare il  Monastero della Panagia Elonas. I monaci sono molto disponibili a parlare con i fedeli e i turisti che vi transitano.

Monastero della Panagia Elona

Monastero della Panagia Elona

Il monastero fu costruito nel 14° secolo. Una leggenda narra che dei pastori videro una strana luce in una determinata zona inaccessibile. Quando la gente del posto raggiunse la luce, scoprì una candela che illuminava un’icona della Vergine Maria e del Bambino Gesù. Sul posto fu costruita inizialmente una piccola chiesa e poi il monastero che nei secoli ha subito diversi furti e distruzioni.  L’attuale chiesa fu costruita nel 1809 e il monastero è ancora abitato dai religiosi. 

Rafting sui fiumi Louisio e Alfeo fino alle cascate di Vrontos

Il rafting è sicuramente un modo divertente per visitare alcune zone isolate come strette gole e ambienti non raggiungibili diversamente. In questa caso si parte dei pressi di un antico ponte di Demetsana, in questa mappa vi ho messo l’itinerario in dettaglio.

 

Non ci sono passaggi molto complicati e questo fa si che sia possibile divertirsi e godersi il paesaggio che in alcuni punti regala delle vere e proprie cartoline. 

Alla fine del Rafting si cammina lungo un sentiero che ci porta alle cascate di Vrontos, un luogo incantato. Ti consiglio questo itinerario che sarà in grado di arricchire l’esperienza della tua visita nella regione di Arcadia..

Per l’organizzazione di questo rafting ti puoi rivolgere a Trekking Hellas.

Puoi dormire nella zona di Vitina presso al Nymfasia Arcadia Resort.

Da vedere in Arcadia, il Museo a cielo aperto dell’Energia Idraulica di Dimitsana

Nel villaggio di Dimitsana arroccato a 950mt di quota si trova questo interessante museo a cielo aperto. E’ possibile visitarlo muovendosi tra alcuni fabbricati rurali ristrutturati dove, all’interno, sono ospitati meccanismi e vere opere di ingegneria idraulica.

Dimitsana, museo a cielo aperto dell'Energia Idraulica - Arcadia

Dimitsana, museo a cielo aperto dell’Energia Idraulica – Arcadia

Il primo fabbricato che si incontra è la casa del mugnaio dove ovviamente venivano moliti il grano e altri cereali. Grazie all’energia recuperata dall’acqua dopo la vendemmia si realizzava anche un tipico liquore, simile alla nostra grappa, il Tsipouro.

La particolarità unica però è il mulino per la produzione di polvere da sparo. Questo macchinario è stato di importanza vitale durante la guerra di indipendenza greca nel 1821 ed è sato utilizzato fino al 1900, quando ormai in Europa non si trovava più niente del genere.

Tripoli, Astros e Leonidio, attraversando le colline degustando vino e olio

Per raggiungere o lasciare le zone centrali della regione di Arcadia, puoi percorrere questo itinerario interessante tra Tripoli, che utilizzarai solo come base di passaggio o di partenza, Astros e Leonidio posizionate sulla costa. Ad Astros e Leonidio, oltre a dedicarti alle attività di mare, troverai tutta la cucina di pesce migliore della Grecia.

Astros

Astros

Per dormire in questa zona ti consiglio di andare a Leonidio, c’è un hotel boutique spettacolare che si chiama Archontiko Chioti. Non è sul mare ma è un vero e proprio angolo di paradiso. Giudicate voi!

Non molto lontano potete visitare il villaggio di Kato Doliana, rinomato per la produzione di olio extravergine di oliva e di prodotti sempre a base di olive. Sono stato nel frantoio proprio nel momento della frangitura e ho potuto assaggiare l’olio appena franto, una vera prelibatezza! Questo è un itinerario ideale da fare tra Settembre, Ottobre e Novembre.

Prima di arrivare a Tripoli ti puoi fermare a degustare del buon vino presso l’azienda vinicola Tselepos Wines, é una bellissima proprietà e il vino è veramente buono. 

Chiedo a Yannis Tselepos di raccontarmi in breve la sua storia e il suo vino :

Il mio rapporto con la vite e il vino è vitale e appagante e quindi credo che mi abbia reso in generale una persona più saggia e migliore. Sono rimasto impressionato fin dall’inizio dall’ecosistema dell’Arcadia, mi sono appassionato al vitigno di Moschofilero. Questa è la varietà che ho salvato dall’oblio, vinificandola in purezza, questo ne esalta tutte le caratteristiche uniche. Grazie all’esperienza maturata con la varietà Moschofilero, ho deciso di continuare la mia attività di vinificazione con altri due vitigni che amo tanto, l’Agiorgitiko e l’Assyrtiko proprio nel luogo in cui le uve sono state coltivate e raccolte, presentando così la mia proposta per l’espressione assoluta del loro territorio.

 

In questo viaggio ti ho fatto vedere un modo alternativo per scoprire uno degli infiniti volti della Grecia, sicuramente insolita per la maggior parte delle persone che la conoscono “solo” per le sue bellissime isole e per il suo mare. Spero di averti fatto vedere alcune delle cose più interessanti da vedere in Arcadia. Se ti piace questo genere di viaggio, ti potrebbe interessare anche la storia di quando sono stato ad Atene in bicicletta.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui