Da Siviglia a Cordoba, la prima nostra tappa del tour in Andalusia. Arriviamo a Siviglia in aereo in serata, sta già tramontando il sole. Visiteremo questa città solo alla fine del nostro percorso ad anello, prima di ripartire per l’Italia.
Da Siviglia a Cordoba – 19 Settembre 2007
La mattina partiamo presto dal nostro hotel, forse anche troppo per fare le fotografie visto che gli spostamenti non sono eccessivamente lunghi ce la potevamo prendere anche con più calma. Il nostro itinerario giornaliero prevede una prima tappa a Carmona, poi, dopo circa 80 Km, poco prima di Cordoba, troviamo il Castello di Almodovar del Rio e Medina Azahara (Medinat al-Zahra).
Mappa
Carmona
Lasciata Siviglia, dopo circa 40km incontriamo questa cittadina ricca di storia e di monumenti interessanti da visitare. E’ ubicata in posizione strategica, su di una collina. E’ evidente il passaggio dei Romani che, dopo la costruzione da parte dei Cartaginesi, la riprogettarono urbanisticamente facendoci passare all’interno una importante via che collegava Cadice a Roma.
Sono le 8.30 del mattino ed i raggi del sole iniziano a filtrare per le strette vie ed i vicoli della città. Entriamo all’interno delle mura dalla Puerta de Sevilla e percorriamo un itinerario a piedi riportato nella nostra guida. L’aria del mattino è fresca e gradevole, in questa regione della Spagna il clima e le temperature in settembre sono come da noi in luglio.
Usciamo dalla porta di Cordoba dopo aver visto l’Alcazar che oggi ospita anche un lussuoso albergo e raggiungiamo la Necropoli Romana. Il sito è a poche centinaia di metri dalle mura storiche della città, infatti abbiamo parcheggiato l’auto in questa zona sapendo che sarebbe stata l’ultima cosa che avremmo visto a Carmona prima di ripartire.
La Necropoli Romana è un sito archeologico ben tenuto e sono evidenti i costanti lavori di manutenzione e scavi. Ci sono tre cose da vedere molto importanti, la prima è l’Anfiteatro Romano che risale al I° secolo A.C. Salendo sui livelli più alti della Necropoli si ha una ottima vista su tutta questa struttura ben conservata. Oltre a questo ci sono la Tumba de Sevilia e la Tumba del Elefante.
Castello di Almodovar del Rio
Il Castello di Almodovar del Rio è una tappa da inserire nell’itinerario se si viaggia da Siviglia a Cordoba e non si hanno problemi di orario. Siamo arrivati al castello verso la metà della mattinata. Basta un’ora per visitarlo tutto, con molta calma. Ci sono tutte le cose che si trovano generalmente visitando un castello, dalle armerie alla stanza della tortura e le prigioni.
Ci sono anche una serie di manichini di discutibile gusto che rappresentano alcuni momenti importanti della vita dell’epoca. Il Castello fu costruito nel 740 D.C. ed ha un aspetto imponente. Domina la vallata del fiume Guadalquivir e dai bastioni si hanno dei bellissimi affacci sulla città vecchia di Almodovar del Rio.
Medina Azahara (Medinat al-Zahra)
E’ il primo pomeriggio ormai e il sole è incredibilmente forte, fa molto caldo. Prima di arrivare a Cordoba visitiamo un altro sito storico molto importante, Medinat al-Zahra che fu fatta costruire dal Califfo Andaluso Abd al-Rahmān III intorno nell’anno 936. Fu un impegno economico e di risorse umane molto grande.
La particolarità di questa Madinat al-Zahra consiste nella pianta regolare e nello studio urbanistico in fase di progettazione. Infatti tutte le città Musulmane, fanno eccezione El Cairo e Baghdad, non hanno piante regolari e non c’è alcun studio a monte sulla progettazione urbanistica. Purtroppo questa bellissima città ebbe vita breve. Fu completamente distrutta solo dopo 80 anni dalla sua fondazione a causa della guerra civile che mise fine al Califfato.
Una delle costruzioni più imponenti ed importanti del sito archeologico è il Salón de Abd ar-Rahman III. Dopo un eccellente restauro ha sicuramente riportato in vita la ricchezza e lo sfarzo dell’epoca.
Arrivo a Cordoba (o Cordova)
Riprendiamo l’auto ma per pochi km perché appena lasciamo Medina Azahara entriamo nella periferia della città. Andiamo subito in hotel, lasciamo le nostre cose usciamo subito, sono le 5 del pomeriggio e c’è ancora luce.
Abbiamo programmato di vedere l’indomani la Mezquita di Cordoba, uno dei monumenti più importanti dell’Andalusia e di tutta la Spagna. In questo modo potremo visitarla con calma e con la mente ed il fisico riposati, visto che è dalla mattina presto che siamo in giro.
Ci siamo limitati a visitare la zona del Ponte Romano con la bella vista sul Guadalquivir, e le mura esterne dell’Alcazar de los Reyes Cristianos.
La prima giornata del nostro tour scorre bene, siamo stanchi ma soddisfatti. Ci gustiamo una deliziosa cena in un locale vicino alla Mezquita e poi andiamo a riposarci, ci aspettano altri giorni lunghi in Andalusia.
Scheda di dettaglio
Scarica la scheda di dettaglio della giornata con i dettagli stradali ed altre info utili : Mercoledi_19_Siviglia_Cordoba (pdf)