fbpx

Dal Grand Canyon a Los Angeles

di Michele Suraci

Dal Grand Canyon a Los Angeles. Vorremmo prolungare la nostra visita al Grand Canyon ancora qualche ora, ma dobbiamo partire. Le due ultime giornate del nostro viaggio ci porteranno lentamente prima in Nevada, e poi in California per arrivare a Los Angeles, ultima tappa del nostro itinerario on the road negli Stati Uniti Occidentali.

Route 66 – Seligman – 05 Gennaio 2009

Verso le 11 del mattino lasciamo il Grand Canyon e abbandoniamo definitivamente i grandi parchi degli Stati Uniti dell’Ovest. Un tour itinerante come questo può solo farti “assaggiare” questi luoghi unici per le attività all’aria aperta, prima tra tutti il trekking. Ogni parco meriterebbe 4/5 giorni di sosta.

Laughlin - Delgadillo Snow Cap

Laughlin – Delgadillo Snow Cap

Il panorama dalla strada cambia velocemente, abbiamo in programma una breve sosta lungo la mitica Route 66, nella località di Seligman. In questa curiosa cittadina, che io chiamerei agglomerato di case, è stata conservata l’atmosfera degli anni ’50, soprattutto grazie alla presenza dello storico Delgadillo Snow Cap Drive-in che in poco tempo diventò gia all’epoca famoso in tutto il mondo. La leggenda narra che fu costruito con pochi dollari grazie al recupero di legname di scarto.

Tutto, o quasi, è rimasto come era stato costruito ed arredato all’epoca. Molto caratteristico il gift-shop e l’adiacente barbiere che sono diventati quasi un museo. Sembra di tornare indietro nel tempo.

Io a Seligman

Io a Seligman

Dopo una breve sosta il tempo di fare qualche fotografia e di bere un caffè, ripartiamo. Dobbiamo arrivare a Laughlin dove passeremo. Questa città si trova nell’estremo sud dello stato del Nevada ed è tagliata in due dal Colorado. Il celebre fiume è anche confine di stato tra l’Arizona e il Nevada e segna il cambio di fuso orario, da quello delle montagne rocciose, alla costa del Pacifico.

E’ stato curioso andare a cena dall’altra parte del fiume, siamo usciti dall’hotel alle 20 ed abbiamo finito di cenare alle 20. Della cittadina non c’è molto da dire, in pratica è una specie di Las Vegas (sulla sponda del Nevada) per persone di una certa età. Più sale bingo che tavoli da Blackjack. Non farete fatica a trovare da dormire, ci sono molti hotel casinò come a Las Vegas ma a buon mercato.

Scheda di dettaglio 5 Gennaio

Scheda di dettaglio con itinerario stradale ed altre info. 05 Gennaio – GrandCanyon / Laughlin

Los Angeles, Hollywood e Santa Monica – 06 Gennaio 2009

La notte è trascorsa tranquillamente. Non c’è la confusione come a Las Vegas, è tutto molto tranquillo. Dopo colazione ripartiamo, inizio a sentire quella strana sensazione di malinconia che generalmente mi accompagna gli ultimi giorni di ogni viaggio. C’è comunque la consapevolezza di aver fatto un bellissimo percorso, soprattutto vario e mai noioso, quindi bene così, è anche arrivato il momento di tornare a casa.

C’è sempre l’ultimo giorno però da passare a Los Angeles, o meglio, ad Hollywood e Santa Monica, facendo un passo da Beverly Hills. Lasciata Laughlin, incontriamo dopo pochi km il confine tra il Nevada e la California. La neve è un ricordo ormai, distese di aranceti ci accompagnano per alcuni km. Si sente il profumo.

Sulla strada per Los Angeles

Sulla strada per Los Angeles

Percorriamo un tratto all’interno della San Bernardino Forest, ma ormai si inizia a vedere il classico panorama periferico delle metropoli. Dalla città di San Bernardino fino a Los Angeles, è tutto un alternarsi di zone residenziali a zone industriali. Ogni area è completamente urbanizzata e ricoperta di cemento e asfalto. Non è un gran che. Abituati da giorni, ad essere circondati da ambienti selvaggi e spettacolari, all’improvviso tutto questo cemento fa un po’ effetto.

Hollywood Boulevard

Hollywood Boulevard

Passeremo la notte all’Hilton nella zona del Lax, l’aeroporto internazionale di Los Angeles. Decidiamo quindi di andare direttamente ad Hollywood. Non abbiamo voglia di visitare gli studios, non mi interessano molto a dire la verità. Ho deciso di passare la mattinata vedendo le zone più famose della città come Hollywood Boulevard, il Teatro Cinese ed il Kodak Theatre dove ogni anno si svolge la “Notte degli Oscar”.

Teatro Cinese Hollywood

Teatro Cinese Hollywood

Mi sono sentito veramente spaesato, il mio viaggio con il tema principale dei grandi parchi, ormai è già finito, sento questa ultima giornata come una lunga attesa del volo di ritorno. Non riesco a godermela. Provo le stesse sensazioni di quando si arriva in aeroporto molto tempo in anticipo e, per ingannare il tempo, si cammina senza meta tra un negozio e l’altro. E pensare che molte persone sognano Los Angeles ed Hollywood come una delle mete principali nel loro viaggio negli Stati Uniti.

Lasciamo Hollywood ed andiamo a Santa Monica passando per Beverly Hills e Rodeo Drive, un breve passaggio solo in auto. Non sono certo intenzionato al tour delle finte ville degli attori famosi.

A Santa Monica mi sento molto meglio e riesco a rilassarmi, sarà probabilmente la dolce brezza del pacifico che oggi è veramente calmo. La giornata è bellissima ed il sole scalda molto, ci saranno 20°C e sul molo si sta benissimo. Pranziamo con un hot dog sull’immenso pontile, all’interno del luna park ed in compagnia di giganteschi pellicani.

Santa Monica - Guardaspiagge

Santa Monica – Guardaspiagge

Aspettiamo che finisca il pomeriggio rilassandoci sulla spiaggia, non c’è più la frenesia dei giorni passati, la voglia di mangiare l’asfalto ed i sentieri sotto i piedi per vedere, scoprire e sognare tutto insieme! Ci sediamo sulla sabbia a prendere il tepore invernale del sole della California. Vicino a noi ci sono le cassette azzurre dei guardaspiaggia, famosissime per la celebre serie televisiva di Baywatch. Il viaggio è finito, è stato stupendo, infinitamente vario e degno di quel fascino che evoca l’esperienza on the road negli Stati Uniti Occidentali.

Scheda di dettaglio – 6 Gennaio

Scheda di dettaglio con itinerario stradale ed altre info. 06 Gennaio – Laughlin / Los Angeles

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui