IVIAGGIDIMICHELE.COM
COPYRIGHT
TRASPARENZA
Tipologie di collaborazione e regolamentazione I casi oggetto di regolamentazione sono sei: la pubblicazione di un contenuto o di un link su richiesta di un Ente/Azienda, la pubblicazione di un post interamente scritto da un Ente/Azienda, la partecipazione ai blogtour e i viaggi sponsorizzati, i test di prodotto, le affiliazioni e le sponsorizzazioni social. Queste sono le principali modalità di collaborazione tra blogger ed enti di tipo redazionale. Sono escluse dal regolamento le inserzioni pubblicitarie che per loro natura sono immediatamente riconoscibili come attività remunerate. 1) Post “in collaborazione con” Quando in un post, già pubblicato o da pubblicare, è segnalato un link richiesto da un Ente/Azienda, il blogger Associato inserisce in fondo al post la dicitura: “Post in collaborazione con”. Il contenuto del post è frutto del lavoro del blogger, il quale si impegna a pubblicare link coerenti e realmente utili per il lettore. Allo stesso modo, nel caso in cui il contenuto di un post sia stato scritto su richiesta di un Ente/Azienda dal blogger (che ha elaborato e personalizzato liberamente il testo per adattarlo al proprio stile), il blogger Associato inserisce in fondo al post la dicitura: “in collaborazione con”. Anche in questo caso, il blogger si impegna a pubblicare contenuti utili e in linea con il proprio blog. 2) Redazionali Nel caso in cui il post venga scritto da un Ente/Azienda e pubblicato tale e quale dal blogger sul proprio blog, allora la dicitura dovrà essere “Redazionale”. Il blogger avrà cura di far produrre contenuti originali e coerenti con il proprio blog. 3) Blogtour e viaggi sponsorizzati Quando il blogger viene invitato a un blogtour, press trip o evento promozionale, nel post scritto successivamente all’esperienza, l’Associato si impegna a citare l’Ente/Azienda che lo ha coinvolto, esplicitando in questo modo che l’esperienza fatta è frutto di un viaggio organizzato cui è stato invitato in qualità di travel blogger. Dovrà essere applicato lo stesso modus operandi nel caso di viaggi sponsorizzati che prevedono partenze individuali ad hoc. Nel caso in cui sia sponsorizzata solo una parte del viaggio (es. hotel) sarà sufficiente menzionare l’Ente/Azienda che ha fornito la gratuità. 4) Test di prodotto Nel caso in cui vengano inviati al blogger prodotti omaggio da provare e il blogger decida di farne una recensione o di parlarne nel proprio blog, l’Associato si impegna a dichiarare all’interno del post che ha ricevuto quel prodotto come omaggio dall’Ente/Azienda X. 5) Affiliazioni Nel caso in cui il blogger stipuli accordi di affiliazione (collaborazioni che prevedono il riconoscimento di commissioni a fronte di visite generate a un altro sito o vendite di prodotti per conto di un’Azienda) è tenuto a redigere e tenere aggiornata una pagina del proprio blog con l’elenco delle affiliazioni attive. 6) Sponsorizzazioni social Nel caso in cui il blogger decida di partecipare a campagne promosse da Enti/Aziende che prevedono la pubblicazione remunerata di post sui propri canali social o a test di prodotto, l’Associato si impegna ad utilizzare su tutte le piattaforme interessate dall’attività l’hashtag #ad (advertising). |