fbpx

El Calafate – Tappa 4 – Patagonia

di Michele Suraci

30 Dicembre – Torres del Paine / El Calafate

Strade della Patagonia

Strade della Patagonia

La mattina del 30 dicembre ripercorriamo tutta la “strada” in senso opposto per ritornare a El Calafate, comprese le dogane di Cile e Argentina. Fortunatamente piove leggermente in modo da non creare accumuli di fango ed acqua, ma sufficiente da non far alzare la polvere che, dopo 4 giorni nel Torres del Paine, in macchina è ovunque. Arriviamo nel primo pomeriggio a El Calafate, ci dirigiamo subito al nostro alloggio. Abbiamo prenotato due bellissimi appartamentini a Solares Del Sur, una nuovissima ed accogliente struttura costruita sapientemente in legno e muratura, in stile patagonico. La proprietà è molto cordiale, si trova a 10 minuti di passeggiata dalla via principale, 2 minuti in auto. La vista sulla Laguna Nimez e su tutto il Lago Argentino è fantastica, ve lo consiglio! Lasciate le valigie andiamo verso il centro a fare qualche commissione necessaria per stare tranquilli i giorni seguenti compreso fare carburante, comprare qualche cassa d’acqua e andare ai vari servizi turistici che offrono varie escursioni.

Verso El Calafate

Verso El Calafate

Purtroppo non è stato possibile prenotare la camminata sul ghiacciaio Perito Moreno con Hielo e Aventura, unici concessionari per questa escursione, era già tutto esaurito da tempo. Abbiamo prenotato per il giorno successivo la navigazione “Todo los Glaciares” con Solo Patagonia, ottimo compromesso tra economicità e confort. Se però volete qualcosa di più, potrete rivolgervi anche a Marpatag, offrono gli stessi programmi oltre ad altre navigazioni più lunghe con pernottamenti a bordo, inoltre hanno un ottimo servizio di ristorazione, compreso nel prezzo.

Per cena c’è l’imbarazzo della scelta. Lungo la via principale di El Calafate ci sono tantissimi locali dove poter mangiare dell’ottimo asado ed ogni altro tipo di cibo. Dopo aver cenato siamo andati subito a letto, abbastanza stanchi dopo il trasferimento dal Torres del Paine.

31 Dic / 1° Gen –  Parco Nazionale Los Glaciares Sud

Ghiacciaio Upsala

Ghiacciaio Upsala

El Calafate è stato il soggiorno dedicato al grande ghiacciaio Perito Moreno. Il parco nazionale Los Glaciares è suddiviso fisicamente in due parti, sud e nord, da una calotta glaciale, la terza al mondo per dimensioni. Da questo “tetto” glaciale nascono i ghiacciai più famosi della Patagonia Argentina e Cilena. Los Glaciares Sud è accessibile da El Calafate, navigando sul lago Argentino o via terra costeggiando la Penisola di Magellano. Noi abbiamo fatto entrambe le cose.

Perito Moreno

Perito Moreno

 

La Mattina del 31 dicembre abbiamo navigato fino al fronte dei ghiacciai Uspala, Spiegazzini e Perito Moreno mentre il 1° Gennaio siamo andati in macchina fino al centro visite dal quale partono una serie di sentieri tutti accessibili con passerelle in legno solide e ben fatte, che offrono scorci unici sul fantastico ghiacciaio.

Vedere il Perito Moreno è una esperienza veramente completa, non solo visiva ma anche uditiva. I crepitii che a volte diventano veri e propri boati, simili ai tuoni durante i temporali di montagna, non si fermano mai. E’ un continuo movimento del ghiacciaio più in salute al mondo. Il Perito Moreno infatti con un fronte di 5Km, una lunghezza di 30Km ed una altezza di 60m, si muove di circa 2 metri al giorno ed è dichiarato stabile dalla comunità scientifica da più di 15 anni. Probabilmente tra 100 anni quando tutti gli altri ghiacciai saranno scomparsi, il Perito Moreno ci sarà sempre. Ammirate qui il video su youtube del Perito Moreno in movimento.

El Calafate è sicuramente uno dei posti con più vita che abbiamo trovato da quando abbiamo lasciato Buenos Aires. La via principale Av. Libertador, è il cuore di questa comunità, interamente rivolta al turismo. Questa via brulica di locali ed ottimi ristoranti dove poter mangiare i classici piatti Argentini, inoltre ci sono molti sportelli ATM per prelevare valuta locale e l’ufficio di Areolineas Argentinas che, se lascerete El Calafate in aereo, vi consiglio di visitare il giorno prima per farvi confermare l’orario del volo e per farvi stampare le carte d’imbarco. Inoltre ci sono tantissime società che accompagnano nelle più svariate escursioni, inutile che ve le riporto tutte. La cosa migliore è consultare una guida aggiornata e sul posto recarsi al centro informazioni, sono gentili e vi daranno tutte le informazioni necessarie.

Laguna Nimez

Laguna Nimez

Il 31 sera, i proprietari di Solares del Sur, ci hanno organizzato il cenone con degustazioni di vini e piatti Argentini. I vini buonissimi, per la cena devo dire che il piatto principale a base di agnello era un po’ troppo forte, anche per uno come me che è abituato a mangiare qualsiasi tipo di carne, ma in complesso una cosa molto carina. Sarà che fra tutti non eravamo molto in forma, tra chi era a letto a smaltire una infezione alimentare, tra quelli che erano a cena che l’avevano appena smaltita, oltre ai vari mal di gola e raffreddori dovuti agli sbalzi termici, non eravamo sicuramente le condizioni ideali.
Concludendo il soggiorno a El Calafate è stato bello e anche abbastanza risposante visto che venivamo da giorni di camminate, un giusto equilibrio nel programma di viaggio.

Ma un’altra avventura ci aspetta, il giorno dopo ci attende lo spostamento nella parte nord del parco nazionale Los Glaciares, direzione El Chalten, con la previsione di lunghi e bellissimi trekking!!

Per scaricare la scheda PDF dettagliata di questi giorni a El Calafate, con mappe e tante altro info utili, premi qui.

Per leggere la mia recensione su TripAdvisor della nostra sistemazione Solares del Sur, premi qui.

 

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui