Foto Death Valley National Park – 29 Dicembre 2008
La Death Valley, dall’alba al tramonto, una giornata intera in questo immenso parco nazionale Americano. Una delle zone più depresse al mondo, ospita il punto più basso ed il punto più alto in termini di quota nell’emisfero nord.
Siamo arrivati presto entrando praticamente all’alba nella valle, i colori e la luce erano speciali, dalle sfumature dell’arancione fino ad arrivare al blu cobalto. Abbiamo camminato subito sulle Sand Dunes, un complesso di dune create dal forte vento nella Valle della Morte, in costante movimento.
Abbiamo percorso stretti canyon dai mille colori, celebri anche per essere stati i set naturali di Star Wars episodio VI. Ci siamo sporcati gli scarpe nel lago salato ed abbiamo ammirato i panorami di uno degli scherzi della natura più incredibili come Zabriskie Point. Tutto in queste foto.
Curiosità da Wikipedia “Le rocce più vecchie si sono formate circa 1,8 miliardi anni fa e hanno subito talmente tanti cambiamenti che sono quasi illeggibili. Le rocce che datano circa 500 milioni di anni fa trovate nel Panamint e nelle Funeral Mountains, sono fatte di arenaria ed il calcare indica che il luogo era un mare caldo e poco profondo, che si trovava all’Equatore, durante la maggior parte dell’era paleozoica (570-250 milioni di anni fa).”