Foto Juneau, Sitka e Ketchikan – 15, 16 e 17 Agosto 2010
Juneau ha una popolazione di quasi 31.000 abitanti e, dal 1906, è la capitale dell’Alaska nonostante a tutt’oggi si possa raggiungere solo con aereo o via nave in quanto non esistono strade che la collegano al resto del mondo. Verso la fine degli anni ’70 la popolazione dell’Alaska votò a favore dello spostamento della capitale ad Anchorage ma, a seguito della stima di un costo preventivo eccessivo negli anni ’80 la popolazione votò a sfavore.
Alle ore 6.00 ci imbarchiamo per Juneau dove arriviamo dopo 4 ore e mezza di navigazione immersi in panorami spettacolari, fiordi dalla vegetazione rigogliosa e ghiacciai che cascano a picco in acqua.
Sbarcati dalla nave con la nostra auto decidiamo di visitare subito il Mendenhall Glacier, un imponente ghiacciaio che dista solo 20Km dal centro della città e che cade direttamente nell’omonimo lago con la formazione in estate di numerosi icebergs.
Il ghiacciaio mostra da subito la sua maestosità nonostante anche questo si stia sciogliendo molto velocemente. Il fenomeno del repentino ritiro causa la formazione di infiniti crepacci che portano alla luce il ghiaccio più profondo dal colore blu cobalto, inoltre si staccano continuamente molti iceberg che rendono il panorama ancora più caratteristico nonostante il dramma ambientale. Le sponde del Lago Mendenhall sono sabbiose e sulle rive nascono spontaneamente molte conifere, semplicemente fantastico!
Se ti interessa continuare a leggere tutto l’articolo premi qui.