Per Fotografare il Natale, indipendentemente dal fatto che siate in montagna, al mare o che siate rimasti a casa, bastano solo 4 accorgimenti. Non importa il tipo di macchina fotografica che avrete con voi. In alcuni casi la “user friendly” dello smartphone potrà tornarvi utile.
Conoscenza della vostra macchina fotografica
Non vi fate trovare impreparati. Rivedete le principali funzioni della vostra macchina fotografica, magari rileggendovi anche semplicemente il libretto di istruzioni. Una buona padronanza della vostra attrezzatura vi permetterà di dare più spazio alla vostra creatività. In questo post ho approfondito l’aspetto della Conoscenza della propria Attrezzatura, fondamentale per ottenere il meglio dalle vostre fotografie.
Fotografare il Natale, Preparare il soggetto
Le fotografie Natalizie, oltre alle solite foto di tavolate dei parenti e amici, spesso hanno come soggetto i dettagli legati alla tradizione. Un particolare addobbo Natalizio, l’albero di Natale o una scena dentro un Presepe. Pensate al tipo di foto che volete realizzare durante queste feste e fate ricerche su Google Immagini. Prendete ispirazione da chi ha già fotografato il Natale e studiate i vari tagli di inquadrature utilizzati.
Riempire l’inquadratura con il soggetto
Una volta scelto il soggetto dovete comporre la fotografia. Soprattutto in questo genere di foto che ritraggono dettagli, cercate il più possibile di riempire letteralmente l’inquadratura. Avvicinate il soggetto.
Per esempio, siete a tavola e volete fotografare un piatto particolare che vi è stato appena servito. Se non siete dei professionisti non avrete certo bisogno di milioni di pixel. Per portare a casa un semplice ricordo sfruttate le potenzialità del vostro smartphone. In primo luogo è discreto e non è invadente come un obbiettivo di una reflex, inoltre ha il vantaggio di essere sempre a portata di mano. A tavola un buono smartphone ha sicuramente una “user frendly” maggiore di una macchina fotografica. Stringete il più possibile sul soggetto cercando di far vedere anche lo sviluppo in verticale ed eliminando più elementi possibili sullo sfondo come bottiglie posate e persone.
Controllare la Luce
Questo non è certamente un aspetto per neofiti della fotografia. Il controllo della luce è tutto. Però anche in questo caso si possono avere buoni risultati stando attenti a pochi dettagli. Prima di tutto anche se siete in ambienti chiusi, evitate l’utilizzo del flash, soprattutto quello incorporato nella vostra macchina fotografica perché spara direttamente sul soggetto.
Per Fotografare il Natale e ricreare l’ambiente caldo, bisogno il più possibile dare spazio alle luci calde come quelle delle decorazioni Natalizie e degli ambienti chiusi. Si può utilizzare anche la luce che arriva dalle finestre se è una buona luce, l’importante in questo caso è eliminare le fonti di luce artificiali. Le due tipologie di luce, Artificiali e Naturali, non andrebbero mai unite.
Con questi 4 suggerimenti sono sicuro che riuscirete a fare delle foto migliori per ricordare al meglio il vostro Natale, Auguri!!