Fotografia e Viaggi, in questa nuova sezione troverete articoli che non hanno la pretesa di essere guide alle tecniche di ripresa fotografica, ma piuttosto costituiscono una serie di consigli utili per realizzare il proprio reportage di viaggio sfruttando al meglio le proprie possibilità in relazione ai fattori ambientali e all’attrezzatura in proprio possesso.
Avete mai pianificato il vostro itinerario in base alla luce e all’esposizione di ciò che volete vedere? Conoscete bene la vostra attrezzatura, i punti di forza e le situazioni in cui è meglio non spingersi? Pensate a come comporre l’inquadratura o usate la macchina fotografica come il mirino di un fucile? Questi aspetti sono molto importanti e spesso sono trascurati se non proprio ignorati.
Parlerò di concetti base applicati alla mia esperienza di reportage fotografici di viaggio. Per ottenere del buon materiale non è sempre necessario avere la migliore attrezzatura sul mercato. Inutile comprare la miglior reflex del momento se facciamo una scelta sbagliata dell’obiettivo o se durante il nostro viaggio sbagliamo la tempistica dell’itinerario.
La fotografia non è complicata, con le fotocamere digitali di oggi per ottenere delle buone fotografie basta seguire poche regole fondamentali. Ovviamente tutti, con le giuste nozioni, sono in grado di ottenere una buona fotografia, ma per avere uno scatto capace di emozionare, dovete spremere la vostra creatività.
Vi anticipo i temi dei primi tre articoli che pubblicherò presto sul blog :
- Itinerari Fotografici – Pianificazione
- Attrezzatura Fotografica – Conoscere la propria
- Comporre l’inquadratura
Spero che troverete interessanti questi approfondimenti, vi aspetto per discuterne o per ogni domanda anche sulla mia pagina Facebook, è sempre utile confrontarsi.
Buone fotografie a tutti!