fbpx

GT20 La Grande Traversata della Corsica in Bicicletta

di Michele Suraci

Il GT20 la grande traversata della Corsica in bicicletta, oltre 600km da percorrere lungo costa ma anche nell’interno scalando montagne e attraversando bellissimi boschi. 12 tappe che possono essere più o meno impegnative a seconda del mezzo utilizzato, infatti si possono noleggiare anche moderne e-Bike con la pedalata assistita. Gli sportivi potranno portare la propria bicicletta oppure noleggiare bici da corsa pro, full carbon.

La Corsica è un’isola dove si mangia anche molto bene infatti vanta di essere una delle regioni francesi con più prodotti DOP, in particolare salumi e formaggi che credetemi, sono eccezionali. In questo viaggio si pedala, si può anche faticare, ma poi c’è anche il famoso “terzo tempo” da “giocare” a tavola.

La grande traversata della Corsica in Bicicletta – Itinerario in dettaglio

Vi riporto di seguito la traccia GPS comprensiva di tutte le 12 tappe

Nell’immagine seguente invece vi mostro i dettagli con i profili altimetrici delle 12 tappe della grande traversata della Corsica GT20. In questo file zip trovate tutte le tracce gpx da inserire nel vostro navigatore. Non dovete farle tutte, non è necessario. In ogni modo presso l’agenzia Cycling Europe Active avrete la possibilità di noleggiare le biciclette con pedalata assistita. Chiunque con i suoi tempi potrà percorrere tutto l’itinerario o solo una parte.

La Grande Traversata della Corsica in Bicicletta - GT20

Possiamo suddividere tutta la grande traversata della Corsica in 3 parti : Nord, Centro e Sud.

GT20 Nord – Tappe 1/6 inizia la grande traversata della Corsica in bicicletta.

Si parte con la prima tappa da Bastia dove si arriva comodamente con i traghetti di linea della Corsica Ferries. Viaggiando di notte si può anche risparmiare il giorno di viaggio. Io sono partito la sera dopo aver lavorato tranquillamente tutto il giorno, e al ritorno, arrivando presto al mattino, ho avuto da subito tutta la giornata disponibile. Nella prima tappa si pedala lungo costa fino a Macinaggio, un villaggio molto carino. Da qui si attraversa il dito corso per arrivare a Centuri. Prima di scendere a Centuri, ci si può fermare al famoso Mulino Mattei, un punto panoramico pazzesco.

Mulino Mattei – Corsica – GT20

Scendendo a Centuri ci si può fermare a dormire (e mangiare) al Le Vieux Molin. Una bellissima residenza antica che ospita un ottimo ristorante e, al piano superiore, alcune stanze ben arredate.

Centuri – Corsica

Nelle tappe 2/6 si percorre tutto il dito corso lungo la costa ovest fino ad arrivare a San Fiorenzo per poi entrare un po’ nell’interno ma con la costa sempre in vista fino a Porto. Probabilmente in questa ultima tappa si incontra una delle zone più spettacolari per pedalare ma anche da esplorare dal mare con una bellissima gita in gommone. Ci troviamo in mezzo alle rocce appuntite dei Calanchi di Piana.

Calanchi di Piana – La strada spettacolare del GT20

GT20 Centro – Tappe 7/10 – La grande montagna

L’itinerario in questo punto piega decisamente verso il centro dell’Isola. La tappa 7 finisce proprio in vetta a Bocca di Verghju, 1467 metri sopra il livello del mare. Non vi preoccupate del profilo altimetrico e della quota, é una salita molto pedalabile anche con la bicicletta muscolare. Questo tratto infatti ha una pendenza media di circa il 4% con punte che difficilmente superano il 6%.

Bocca de Verghju Corsica - GT20

Bocca de Verghju Corsica – GT20

La tappa 8 porta a Corte, attraversando il Canyon de la Ruda, con passaggi spettacolari. Bisogna fare un po’ di attenzione al vento perché in questa gola c’è sempre e le folate potrebbero farti sbandare. Alla fine della discesa si trova il Ponte di Castirla, non potete passare da qui senza fermarvi al ristorante “Chez Jacqueline”, il cibo più autentico di tutto il viaggio. E’ una trattoria d’altri tempi quindi non vi aspettate un ambiente di lusso, ma il cibo è quello della nonna!

Canyon de La Ruda - La grande traversata della Corsica GT20

Canyon de La Ruda – La grande traversata della Corsica GT20

Le tappe 9 e 10 continuano nell’interno tra graziosi villaggi, boschi e agriturismi. Fate attenzione ai maiali che nelle strade più isolate girano in libertà e vi potrebbero attraversare la strada.

GT20 Sud – Tappe 11 e 12 – Il ritorno al mare a Bonifacio

La tappa 11 si svolge ancora nell’interno tra Zicavo e Zonza. Il punto più alto si raggiunge a Col de la Vaccia a 1.192m sopra il livello del mare. Anche da qui si gode di un bellissimo panorama. Lungo la strada per Zicavo, vi suggerisco di fermarvi al paese Livia, dove potrete assistere alla lavorazione artigianale dei famosi coltelli corsi. Vere e proprie opere d’arte!

Villaggio di Livia, i coltelli corsi

Villaggio di Livia, i coltelli corsi

La Tappa 10 è molto semplice e scende tra dolci colline fino ad arrivare a Bonifacio dove termina la grande traversata della Corsica in Bicicletta GT20. 12 tappe bellissime per oltre 600km attraversando un’isola che profuma di elicriso e di mare. Un itinerario, contrassegnato da oltre 500 cartelli lungo tutto il percorso, che si impone di prepotenza tra i circuiti ciclabili più belli di tutta Europa.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui