Si stanno avvicinando le vacanze estive ed è il momento di organizzarsi per non rimanere a piedi. L’Isola d’Elba è sicuramente una delle destinazioni più ambite dagli Italiani. Il mare cristallino e l’aspetto naturalistico dell’isola sono i punti forti della vacanza in questo piccolo paradiso dell’arcipelago Toscano.
Isola d’Elba – Cosa Fare
Sono molte le attività che si possono fare sull’Isola. Ovviamente tutte le attività e sport connessi al mare come la vela, surf, immersioni, snorkeling, nuoto. Ma l’Elba non è “solo” mare, è molto amata dai ciclisti, dagli escurionisti e dai motociclisti. Ce n’è per tutti i gusti.
A proposito di gusti, l’Elba è rinomata anche per i suoi prodotti enogastronomici, primi tra tutti i vini come l’Aleatico, Ansonica e Moscato. Il miele, arricchito dai forti olii essenziali delle piante aromatiche di macchia mediterranea, ha sicuramente un gusto unico.
Se tutto ciò non bastasse per correre a prenotare una vacanza in questo paradiso, dall’Isola si possono effettuare anche escursioni in giornata nell’Arcipelago Toscano.
Isola d’Elba Come Arrivare
Il modo migliore per arrivare all’Isola d’Elba è via mare, mediante traghetti da Piombino a Portoferraio. Il porto Elbano è collegato in estate anche con Bastia (Corsica). Le compagnie che effettuano il servizio sono Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferries. La traversata dura un’ora. Questi sono gli orari dei traghetti per l’Isola d’Elba.
Arrivare in nave ti permette inoltre di imbarcarti direttamente con la bicicletta o con la moto ad un prezzo molto conveniente. I ciclisti arrivano direttamente in bicicletta, si imbarcano e in serata rientrano dopo una giornata di salite, fatica e divertimento.