L’Isola di Ouvea fa parte dell’Arcipelago delle Isole della Lealtà, “Iles Loyauté”, che furono scoperte dal leggendario Capitano e esploratore Cook che gli dette questo nome ispirandosi al particolare carattere leale degli abitanti.
Insieme ad Ouvéa ci sono anche Maré e Lifu ed altre tre isole minori Tiga, Mouli e Faiava. Io ho avuto la fortuna di visitare Ouvéa, ve ne ho parlato nel mio diario di viaggio in Nuova Caledonia.
Isola di Ouvea – Cosa Vedere
La particolarità di Ouvéa e delle altre Isole della Lealtà è quella di non essere sfruttate per il turismo. Il vero lusso che ci si può concedere arrivando in questo angolo di Pacifico del Sud è quello di godere del mare, del sole e dell’Isola di Ouvéa, così come la natura li ha creati.
Mappa Isola di Ouvea
Un giorno va dedicato alla scoperta dell’Isola, magari noleggiando una bicicletta e portandosi dietro maschera e pinne, oltre ad una buona crema solare.
Domandando presso la struttura ricettiva che vi ospita, una delle poche, potrete essere messi in contatto con una guida locale che vi porterà a visitare la baia e le falesie di Lekiny. Affascinanti durante la bassa marea, ma attenzione, è bene visitarla con una guida che conosce gli orari delle maree. Così non rischierete di rimanere bloccati.
Lo stesso giorno che andate a Lekiny potete visitare il ponte di Mouli e la sottostante Passe di Lifou. Portate con voi maschera e pinne e godetevi questo paradiso. Potrete nuotare insieme a tutti i pesci che attraversano questo corridoio marino. Basta stare sotto il ponte fermi ed ammirare il passo.
L’attrattiva maggiore di questa isola sono le lunghissime ed incontaminate spiagge, tutte da scoprire e da godere anche in intimità visto che il numero di turisti e persone che potrete incontrare è molto basso.
Isola di Ouvea – Dove Dormire
Sull’Isola di Ouvea ci sono tre tipologie di sistemazioni : Campeggio, Guest House e Hotel/Resort. L’unica categoria che offre un pò di scelta è quella delle Guest House, quasi tutte con sistemazioni in piccoli Lodge in stile Kanak. Per gli amanti del campeggio, c’è il Camping de Lekiny. Per chi si vuole trattare bene invece ci sono due belle strutture, il Paradis d’Ouvea, dove ho soggiornato io e l’Hotel Beaupré.
Isola di Ouvea – Come Arrivare
Si arriva a Nouméa sulla Grande Terre con la maggior parte delle compagnie internazionali che servono l’Area del Pacifico. Principalmente con un volo dal’Australia o dal Giappone. Da Nouméa ci si sposta ad Ouvéa con un volo interno della compagnia di bandiera Air Caledonie.
Video Ouvéa
Foto Ouvéa
[ngg_images source=”albums” container_ids=”4″ exclusions=”15,16,17,19″ display_type=”photocrati-nextgen_pro_list_album” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ open_gallery_in_lightbox=”0″ gallery_display_type=”photocrati-nextgen_pro_thumbnail_grid” enable_breadcrumbs=”1″ caption_color=”#333333″ caption_size=”18″ border_color=”#CCCCCC” border_size=”1″ background_color=”#FFFFFF” padding=”20″ spacing=”10″ enable_descriptions=”0″ description_color=”#33333″ description_size=”13″ slug=”ouvea” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]