fbpx

Itinerario in Utah e Arizona, trekking sulle tracce del grande cinema

di Michele Suraci

Quando si pensa agli Stati Uniti nella nostra mente si materializzano delle immagini che ci portano nei luoghi cult, icone di questo paese. Si pensa subito a New York, Hollywood e la California, ma soprattutto ci immaginiamo grande West. Quello dei Cowboys, degli storici western americani e all’Italiana di Sergio Leone con Claudia Cardinali o Clint Eastwood. Oppure rivediamo la corsa infinita del più recente Forrest Gump, lungo la statale che porta alla Monument Valley. L’itinerario che vi propongo comprende tutti questi luoghi selvaggi, ma conosciuti grazie a film intramontabili.

Itinerario Utah Arizona – Mappa

 

Itinerario Utah Arizona – Dettaglio

E’ un itinerario ad anello che io consiglio di percorrere in senso orario. La maggior parte è nello Utah, in Arizona ho inserito come sosta solo il Grand Canyon, non perché l’Arizona non lo meriti, ma semplicemente per scelta. Quando si organizzano viaggi di questo tipo, on the road ma con destinazioni dove è possibile ammirare la natura e percorrere trekking bellissimi, è sempre bene pianificare soste in ogni parco di almeno tre notti. Non come nella maggior parte dei tour organizzati dove spesso, la visita di un parco si riduce ad una toccata e fuga con un solo pernottamento, nella migliore delle ipotesi.

Moab – Arches e Canyonlands NP – Tappa 1

Salt Lake City / Moab – 380km – 3h 40′

Moab è una cittadina, nel sud est dello Utah, posizionata strategicamente sul confine del bellissimo Arches National Park e a pochi chilometri dal Canyonlands National Park. Per questo è una ottima base di partenza per i due parchi. Consiglio di soggiornare almeno 5 notti in modo da avere 4 giorni interi da dedicare ai vari trekking. Per quanto riguarda l’Arches National Park, potete trovare informazioni in dettaglio su questo articolo

Turret Arch - Arches National Park - Itinerario Utah Arizona

Turret Arch – Arches National Park

Filmografia : Arches National Park, Alcune scene di Indiana Jones E L’Ultima Crociata

Informazioni Utili : Arches NPCanyonlands NPTurismo Moab

Monument Valley – Tappa 2

Moab / Monument Valley – 234Km – 2h 30′

La Monument Valley è sicuramente uno dei set cinematografici più utilizzati per rappresentare il grande West, si può visitare in una giornata ed è possibile dormire a Kayenta o ai confini del Navajo Tribal Park presso il Goulding’s Lodge. Non è un parco nazionale perché si trova all’interno della riserva Navajo, ed è gestito dalla comunità dei nativi.

Monument Valley - Navajo Tribal Park

Monument Valley – Navajo Tribal Park

Si accede con la propria auto e si possono percorrere in autonomia le strade interne che collegano alcuni punti panoramici da cartolina. Nelle stagioni di punta ci sono anche alcune attività praticabili come le passeggiate a cavallo. In questo articolo trovate altre informazioni in dettaglio.

Filmografia : A Partire dal 1939 con Stagecoach di John Ford con John Wayne, si sono susseguiti molti altri celebri film come Once Upon a Time in the West di Sergio Leone,  2001 Odissea nello Spazio, Easy Rider, Ritorno al Futuro III, Thelma e Louise, Forrest Gump, Mission Impossible II e tanti altri.

Informazioni Utili : Navajo Tribal Park,  Goulding’s Lodge, Visit Arizona/Kayenta

Grand Canyon – Tappa 3

Monument Valley /  Grand Canyon – 284Km – 3h 10′

Non credo che al mondo ci sia un’opera della natura più maestosa del Grand Canyon. Avendolo visitato in inverno ho potuto raggiungere solo la South Rim, in estate si può andare anche sulla North Rim. Uno dei pochi posti al mondo dome ho avuto difficoltà a comporre l’inquadratura delle fotografie. Troppo grande.

Grand Canyon - Arizona

Grand Canyon – Arizona

Anche in questo parco consiglio un soggiorno lungo, tre notti, in modo da percorrere i vari trekking. C’è anche un sentiero che porta fino al Colorado River con la possibilità di campeggiare sulla sponda del fiume, con il rientro nel giorno successivo. Questa è la mia storia nel Grand canyon.

Filmografia : Il film più famoso girato nel Grand Canyon è sicuramente Fandango, con Kevin Costner. Sono stati girati poi tantissimi film minori.

Informazioni Utili : Grand Canyon NP, Grand Canyon Lodges

Bryce Canyon – Tappa 4

Grand Canyon / Bryce Canyon – 466 Km – 5h

Il Bryce Canyon è molto scenografico e per farsi un’idea abbastanza completa è sufficiente percorrere la strada panoramica che costeggia tutto il Canyon e l’area chiamata Anfiteatro. Ci sono molte piazzole panoramiche dove è possibile affacciarsi sugli sconfinati panorami.

Bryce Canyon

Bryce Canyon

Anche in questo parco ovviamente si possono fare tantissime attività outdoor, la principale è il trekking. Visitandolo in inverno si ha la possibilità di vederlo con la Neve. In questo articolo la mia storia del viaggio nel Bryce Canyon. Consiglio comunque di dormire almeno 2 notti in questo parco.

Filmografia : Stranamente è l’unico parco dove non ho trovato una lista infinita di film, anzi. In rete ho trovato un Western del 1928 “The Deadwood Coach” ed un’altro più recente del 2006 “Quel che resta di mio Marito”

Informazioni Utili : Bryce Canyon NP 

Bryce Canyon / Salt Lake City – 435 Km – 3h 55′

Itinerario Utah Arizona – Come arrivare

C’è la possibilità di arrivare su due aeroporti internazionali per raggiungere questo itinerario:

  1. Aeroporto di Salt Lake City che dista da Moab, prima tappa dell’itinerario, 380Km percorribili in circa 3h e 40′. Volendo in andata o ritorno si possono aggiungere un paio di giorni in questa città che offre molteplici attività;
  2. Aeroporto di Las Vegas che dista dal Grand Canyon 440Km percorribili in 4h 10′. In questo caso la prima tappa diventa il Grand Canyon e si percorre l’anello sempre in senso orario. Volendo è possibile percorrere un anello più grande arrivando da Las Vegas e raggiungendo come prima tappa il Bryce Canyon arrivando a nord dalla statale 15.

Concludendo, per questo itinerario così come proposto sono necessari circa 12 gg di viaggio più il volo intercontinentale. Possono ridursi ad 8/9 giorni se fatto in inverno perché, anche se spettacolare con la neve, alcuni trekking non possono essere affrontati per la presenza di ghiaccio.

Salva

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui

3 commenti

Dove andare a Natale Last Minute - I Viaggi di Michele 1 Dicembre 2017 - 08:54

[…] grande Ovest USA durante l’inverno e ne sono rimasto affascinato. Mi ricordo un bellissimo itinerario dallo Utah all’Arizona, sotto il cielo blu cobalto, in mezzo al bianco della neve e al rosso intenso della […]

Rispondi
Luca 31 Marzo 2022 - 06:40

Bellissimo questo itinerario, lo tengo a mente perché l’arizona è tutto il sud ovest degli USA sono il mio sogno. Non vedo l’ora di andarci e questo mi tornerà utile

Rispondi
Michele Suraci 31 Marzo 2022 - 06:55

Grazie Luca, mi auguro che tu possa andare presto da queste parti perché sono luoghi spettacolari!! 🙂

Rispondi