fbpx

Kern Canyon, Lake Isabella e Red Rock Canyon – Tappa 5 – Ovest USA

di Michele Suraci

28 Dicembre – Da Visalia a Ridgecrest passando per Kern, Lake Isabella e Red Rock Canyon

Il programma della giornata è praticamente on the road, si tratta di un trasferimento per avvicinarsi all’area della Valle della Morte, anche se attraverseremo comunque strade molto panoramiche. La mattina ci svegliamo con calma, tanto il tempo a disposizione per i 300km che dobbiamo fare è molto, ce la possiamo prendere comoda finalmente.

L'ingresso nel Kern Canyon

L’ingresso nel Kern Canyon

Percorreremo la San Joaquin Valley, la parte meridionale della Valle Centrale della California. Ci rendiamo conto subito di essere all’interno di una classica zona rurale Americana. Distese di coltivazioni rese possibili in una zona dal clima arido, dall’acqua che scorre nei fiumi Kern, Kings e San Joaquin.

Sono strade con panorami sconfinati e rettilinei infiniti accompagnati dal dolce degradare del terreno fino all’ultima curva che porta poi ad un’altro infinito rettilineo. Il paesaggio si alterna in questo modo fino all’estremo meridionale della valle dove incontriamo il Kern Canyon. La strada entra nella evidente spaccatura a V della montagna, il sole non è ancora penetrato nelle gole del Canyon, le sponde sono alte centinaia di metri.

Lake Isabella

Lake Isabella

Uscendo dal Canyon raggiungiamo Lake Isabella, alimentato dal Kern River un fiume molto selvaggio. Il livello del lago è tenuto sotto controllo da una diga realizzata e presidiata dal genio militare. Dalle sponde del lago si gode di una serie di ottimi panorami, c’è l’imbarazzo della scelta facendo le foto. Le colline parzialmente ricoperte di Neve si rispecchiano perfettamente nell’acqua del lago mentre il sole scalda molto e fa abbastanza caldo, ci togliamo le giacche.

Kernville

Kernville

Sgranchite le gambe e fatta qualche foto, riprendiamo l’auto e costeggiamo ancora un po’ Lake Isabella fino ad arrivare alla cittadina di Kernville, in pieno stile western, con tanto di coccarde patriottiche appese fuori ai fabbricati. Passiamo un’ora circa a Kernville, pranziamo in una tavola calda, pasteggiamo con una grande tazza di caffè, ci sentiamo ormai già Americani.

Dopo pranzo facciamo ancora una passeggiata dentro Kernville cercando di scorgere gli ultimi segni lasciati dall’epoca dei cercatori dell’oro, c’è un sentiero, a detta delle guide, che porta alla vecchia Kernville ormai disabitata. In realtà si arriva ad una ricostruzione del villaggio che lo rappresenta come doveva essere nell’800, una cosa abbastanza turistica. Va benissimo comunque per fare due passi dopo pranzo.

Strade infinite

Strade infinite

Ci rimettiamo in viaggio per fare gli ultimi 100km che ci porteranno alla fine della tappa odierna del nostro viaggio. Costeggiamo ancora qualche km Lake Isabella per poi ritrovare lunghe strade rettilinee. Non avevamo previsto di visitare il Red Rock Canyon, ma visto che avevamo tempo a disposizione abbiamo deciso di fare una sosta anche qui.

Abbiamo fatto benissimo perchè le formazioni rocciose sono molto particolari e scenografiche. Siamo arrivati con la luce migliore, tagliente e calda. Le sfumature sul rosso e ocra sono infinite. E’ stata una piacvevole sorpresa. Dopo aver percorsa alcuni brevi sentieri ed aver ammirato questa parete del canyon ci rimettiamo in marcia. Percorriamo velocemente questo ultimo tratto di strada ed arriviamo alla cittadina di Ridgecrest.

Red Rock Canyon

Red Rock Canyon

E’ la classica cittadina residenziale, costruita appena fuori una grande base della Marina Militare Americana. In pratica Ridgecrest è abitata per lo più dai familiari e dai parenti che negli anni si sono trasferiti e sono rimasti in questa zona tranquilla, anche se abbastanza isolata, della California. La gente ci osserva, ci vede che siamo forestieri, ho l’impressione che non arrivino molti turisti da queste parti.

Decidiamo di rilassarci un po’ in albergo dove abbiamo a disposizione anche una SPA, alloggiamo all’Heritage Inn, le camere sono gigantesche, tutte con il doppio letto matrimoniale King Size. Andiamo a Cena in un ristorante, un posto un po’ assurdo ma era vicino all’hotel e non volevamo spostarci troppo anche perché dal giorno successivo ci aspetta una bella serie di tappe impegnative. La cena è Self Service ed il buffet è ben servito. Ci sono molte verdure e facciamo una bella scorpacciata.

La giornata si conclude così, è stata oltre le aspettative. Al mattino mi ero svegliato convinto di fare un semplice trasferimento, invece il programma ha rivelato piacevoli sorprese. Viaggiare “On the Road” negli Stati Uniti non è mai banale!

Scarica la scheda di dettaglio

Scheda di dettaglio – Kern_LakeIsabella_28Dicembre (pdf)

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui