fbpx

La Mia Patagonia – Appunti di Viaggio – Nuovo eBook

di Michele Suraci

La mia Patagonia – Introduzione

Il vento incessante ha creato e scolpito la roccia, la terra e i ghiacci. Uno scenario unico è li ad aspettarci. Un ambiente generoso. Si concede ai ricordi di tutti quelli che abbiano avuto la determinazione di raggiungerlo. La Patagonia deve essere voluta e capita. Il popolo argentino, nonostante la sua lontananza geografica, è invece a noi vicino per la sua cultura e per le sue tradizioni. Tutto questo rende il viaggio in Patagonia un’esperienza di vita unica e speciale.

Ghiacciaio Grey - Torres Del Paine - Cile

Ghiacciaio Grey – Torres Del Paine – Cile

A me la Patagonia ha dato molto. Mi guardo indietro e vedo il concorso fotografico vinto con una foto scattata a due pinguini in amore ad Ushuaia. Concorso che poi mi ha portato a viaggiare in Nuova Caledonia e a vivere nuove esperienze. Mi guardo avanti e vedo questo libro, il mio primo libro. Proprio per questo mi è venuto spontaneo e naturale intitolarlo “La mia Patagonia”.

Pinguini in amore nella Terra del Fuoco

Pinguini in amore nella Terra del Fuoco

Spero con questo mio racconto di trasmettervi le mie emozioni, i profumi ed i rumori di questo incredibile viaggio. Credo che se leggerete questo libro, sarà un pò come aver vissuto questo viaggio insieme a me, percorrendo i lunghi e freddi sentieri della Patagonia.

Biografia

Michele Suraci è da sempre appassionato di viaggi naturalistici, culture dei popoli e di fotografia. Negli ultimi dieci anni ha viaggiato in autonomia in tutti continenti entrando in contatto con molteplici culture, spesso immergendosi nella natura più selvaggia. Il suo blog www.iviaggidimichele.com, dove pubblica i suoi reportage fotografici e scritti, ha riscosso negli anni un notevole successo. Nel 2015 ha lanciato il sito internet www.michelesuraci.com, che diventa presto una vera e propria mostra fotografica in continua evoluzione.

LA MIA PATAGONIA – APPUNTI DI VIAGGIO.

Abstract

La Patagonia. Tra i luoghi più affascinanti del mondo, da vivere attraverso il taccuino e le meravigliose fotografie di Michele Suraci, uno dei più stimati travel blogger italiani.

Sinossi

Con stile leggero e scorrevole, Michele Suraci racconta il suo indimenticabile viaggio in Patagonia con la moglie Chiara. Da esperto travel blogger, Michele arriva in Sudamerica con un viaggio organizzato nei minimi dettagli: cronometra ogni spostamento, stila programmi con i luoghi da esplorare, sta attento ai chilometri percorsi per monitorare il pieno. Lentamente, però, sarà l’ambiente, nella sua totale bellezza, a prendere il sopravvento. E anche i primi screzi con sua moglie, legati al nervosismo per la stanchezza, lasciano il posto a un entusiasmo condiviso.

Questi “appunti di viaggio” corredati da imperdibili fotografie accompagneranno il lettore tra strade polverose e maestosi ghiacciai e dalla Penisola Valdés al parco Torres del Paine, da El Calafate a El Chaltén, per arrivare al Fitz Roy, al Cerro Torre e alla Fin del Mundo. Luoghi in cui la natura può definirsi ancora “selvaggia”. Non mancano riferimenti puntuali e precisi che possono tornare utili a chi vorrà affrontare questo stesso, affascinante viaggio.

 

cartolina_patagonia

Boarding Pass – Puntata 11

Nella mia rubrica Boarding Pass, all’interno del Morning Show State Comodi, in onda il venerdì mattina alle 8.25, vi ho parlato di questo eBook. Ascolta il podcast.

 

 

 

Salva

Salva

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui