Il Parco Nazionale Los Glaciares è l’anima della Patagonia. Pensando a questa vasta area del Sud America, le prime immagini che vengono in mente sono quelle del Perito Moreno. Contemporaneamente si pensa anche alla maestosa vetta del Fitz Roy o del Cerro Torre. Questo parco nazionale è suddiviso in due macro aree : Los Glaciares Sud, accessibile da El Calafate e Los Glaciares Nord accessibile da El Chaltén. Questa suddivisione è un confine “fisico” creato da una calotta polare molto estesa, la terza al mondo per dimensioni.
Sono zone remote e il tempo è mutevole, condizionato spesso dal forte vento che è quasi una costante. Il mio consiglio è di soggiornare 3 notti a El Calafate in modo da avere più possibilità di effettuare le varie escursioni con buone condizioni meteo.
Los Glaciares Sud – El Calafate, cosa vedere.
El Calafate è una cittadina turistica. Tutte le attività presenti sono rivolte a soddisfare l’elevata domanda in termini di ricettività e ristorazione. Anche la maggior parte degli abitanti lavora in questo indotto. La presenza dell’aeroporto e la vicinanza con il ghiacciaio Perito Moreno, fanno di El Calafate una tappa obbligata per tutti quelli che visitano la Patagonia.
Nonostante ciò, soggiornare a El Calafate è piacevole. La sera nei locali non sarà difficile scorgere piccoli gruppi di persone che pianificano un’escursione o soddisfatti parlano dell’esperienza appena vissuta. Tutto questo fa respirare un’aria frizzante e ricca di eccitazione.
Navigazione sul Lago Argentino
È una esperienza imperdibile. Ci sono molte agenzie locali che offrono questa escursione da fare in giornata, con diverse tipologie di itinerari. Se visitate El Calafate in alta stagione come il periodo delle feste natalizie, vi consiglio di prenotare in anticipo. Cercate di partecipare ad una di quelle più lunghe, che comprenda tutti i ghiacciai principali. In questa pagina dell’Ufficio del Turismo di El Calafate trovate una lista di tutte le agenzie che offrono questo servizio.
La navigazione parte dall’imbarcadero di Puerto Bandera, distante poco meno di 50Km da El Calafate. Generalmente l’itinerario prevede la navigazione nell’estremo ramo nord del Lago Argentino fino ad arrivare al fronte del Ghiacciaio Upsala.
La navigazione prosegue tornando indietro e deviando a destra per intercettare il Ghiacciaio Spegazzini. Ci si trova di fronte ad un muro di ghiaccio. Non è molto esteso come il Ghiacciaio Upsala, si presenta decisamente con un fronte più ristretto. ma l’Impatto di questo muro è impressionante.
Dopo mezza giornata di navigazione tutti stiamo aspettando il momento dell’incontro con una delle icone dei Ghiacciai della Patagonia, il Perito Moreno. Il fronte è immenso. Un muro alto 60m che si estende per oltre 5km. Ma l’impatto visivo non è tutto, si può sentire il suo lamento continuo fatto di enormi crepitii seguiti da forti tonfi. E’ solo la nascita degli Icebergs che affollano questi tratti di Lago Argentino.
Perito Moreno via terra
Vale la pena vedere questa meraviglia da diverse angolazioni. Dopo averlo visto dalla quota del lago è sicuramente interessante vederlo anche dagli altopiani che di staccano dalle sponde del lago. Il mirador Perito Moreno si trova all’interno del parco nazionale e si trova a circa 76Km ad Ovest di El Calafate. Durante il tragitto, una volta pagato l’ingresso ed oltrepassata la sbarra, ci sono alcuni punti panoramici dove poter ammirare in lontananza il ghiacciaio.
La strada finisce al parcheggio. Da qui iniziano una serie di passeggiate, non sono trekking. I vari percorsi sono tutti obbligati su camminamenti rialzati da terra, realizzati in legno. Tutti questi si diramano collegando varie terrazze su diversi livelli, ovviamente con affacci panoramici sul Perito Moreno. Ho apprezzato questa camminata anche se semplice e non paragonabile ad un trekking. A differenza della navigazione mi sono potuto prendere i miei tempi per osservare ed entrare in contatto con l’anima del ghiacciaio. Gli spostamenti d’aria delle enormi masse di ghiaccio che si staccano della pareti, è come se fossero il suo respiro.
I Fenicotteri Rosa di Laguna Nimez
Nel tardo pomeriggio, di ritorno da una delle vostre escursioni, spendete un pò di tempo ad osservare i fenicotteri rosa di Laguna Nimez. È facilmente accessibile all’estremità ovest di El Calafate. La danza dei fenicotteri con le piume scosse dal vento vi incanterà e probabilmente vi farà arrivare tardi a cena come è capitato a me.
Los Glaciares Sud – Altre Escursioni
Nel parco Los Glaciares Sud si possono fare tante altre escursioni, dipende tutto dai propri gusti. Rivolgendosi alle agenzie turistiche locali si può partecipare ad un trekking sul Ghiacciaio Perito Moreno. Si possono fare tour enogastronomici, compresa la crociera Gourmet con una o due notti di pernottamento e vari trekking esclusivi che partono dalle sponde più remote del Lago Argentino. Si possono noleggiare le Mountain Bike. Tutte le informazioni le trovate sul sito dell’ufficio del turismo di El Calafate.
Los Glaciares Sud, El Calafate – Video
A 1′ e 20″ El calafate.
eBook – La Mia Patagonia, Appunti di Viaggio