fbpx

Da Chitwan a Pokhara – Viaggio in Nepal – Tappa 03

di Michele Suraci

Dopo tre giorni in paradiso, è arrivato il momento del trasferimento da Chitwan a Pokhara. Bisogna ripercorrere a ritroso la statale Narayanghat Mugling Highway. Vi ricordate? Ve ne ho parlato nel precedente articolo, è una strada che ho trovato con i lavori in corso (Aprile 2017) ed in alcuni tratti era poco più che una pista. Prima di mettersi in macchina però siamo nuovamente entrati dentro il parco, sulle sponde del Rapti River. Ho avuto la possibilità di fare bird watching e vedere il risveglio delle attività nei villaggi rurali.

Il Risveglio a Chitwan

Il Risveglio a Chitwan

Da Chitwan a Pokhara – Mappa

La mappa del mio tragitto da Chitwan a Pokhara. Una delle poche volte dove il tempo stimato da Google Maps è nettamente sbagliato infatti, secondo il software di Palo Alto, basterebbero 4 h e 50′ per coprire la distanza di soli 149Km. Ce ne sono voluti molti di più. Sono partito alle 7.30 del mattino e sono arrivato nel primo pomeriggio.

 

Pokhara

Appena arrivato a Pokhara ho lasciato i bagagli al mio Hotel, il Temple Tree Resort, e sono andato ad esplorare subito la città. In realtà la città vecchia non è molto interessante, soprattutto per quelli che come me arrivano qui durante un tour che tocca le varie attrazioni storiche e culturali del Nepal.

Ci sono due cose che rendono speciale Pokhara. La prima è il Lago Phewa Tal con le montagne boscose che si gettano in acqua e con le barche dagli infiniti colori. La seconda non si vede e non si tocca ma si sente, è l’atmosfera. Pokhara è il punto di partenza e ritrovo per le spedizioni di escursionisti verso l’Annapurna.

Pokhara

Pokhara

Forse un pò turistica, ma nei pub si respira un’aria frizzante. Le persone qui parlano dei loro sogni attesi da mesi. Raccontano entusiasti di una escursione appena compiuta. Sembra quasi di averne fatto parte. Lungo il lago, insieme a tutti questi pub e ristoranti, ci sono anche molti negozi per comprare dell’ottimo goretex. Io ho fatto molti acquisti a prezzi veramente stracciati.

Tramonto alla pagoda della Pace nel Mondo

Il nostro autista ci ha ha “gentilmente” abbandonato prendendosi un pomeriggio libero ed affidandoci ad un suo amico che, con una macchina scassata e con il proprio figlio in collo, ci ha portato a Kalimati, per salire alla Pagoda della Pace nel Mondo. Il monumento in se non è molto interessante, ma è importante quello che rappresenta spiritualmente. Fu realizzato dai monaci buddhisti dell’organizzazione giapponese Nipponzan Myohoji con l’intenzione di promuovere la Pace nel Mondo.

Pagoda della Pace nel Mondo

Pagoda della Pace nel Mondo

Purtroppo è nuvoloso quindi niente tramonto e niente vista sulle montagne. L’ascesa ci è servita per farci venire appetito, infatti è arrivato il momento della cena. Siamo andati al Moondance Restaurant, ha una ottima cucina internazionale. Lo so, non si fa e bisognerebbe sempre cercare le specialità locali. Considerate che avevo di fronte alcuni giorni dove non avrei potuto trovare altro che la cucina Nepalese e Indiana, ricche di spezie. Avevo voglia di una bella pizza che non avesse niente di piccante e speziato. C’era tutto il tempo per la cucina etnica.

Cena a Pokhara con i miei amici

Cena a Pokhara con i miei amici

Alba a Sarangkot

Chiunque dorme almeno una notte a Pokhara, farà la levataccia per ammirare l’alba dalla vicina Sarangkot. Purtroppo per noi però non è l’alba quando il nostro autista arriva a prenderci, nonostante la sveglia abbia suonato ben prima del sorgere del sole.

Quando si viaggia in questi paesi c’è sempre la possibilità che il tuo autista non faccia esattamente quanto concordato. Soprattutto nei primi giorni di viaggio. E’ importante però, alla prima occasione, riprenderlo in maniera ferma e decisa così da mettere subito le cose in chiaro. Non abbiamo più avuto nessun problema con lui in seguito.

Le nuvole non hanno abbandonato Pokhara e zone limitrofe quindi, nonostante la bella salita, il panorama non cambia.

Alba a Sarangkot

Alba a Sarangkot

Dopo aver “ammirato” le nuvole, torniamo dal nostro autista che, dalla brontolata di prima mattina, è diventato particolarmente gentile. Ripartiamo per la prossima destinazione : Bandipur.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui