fbpx

Come scegliere il posto migliore in Aereo?

di Michele Suraci

Scegliere il posto migliore in aereo è visto quasi come il “Santo Graal” per noi viaggiatori seriali. Eppure con alcuni accorgimenti non è poi così difficile. Premetto che tutto quello che vi dirò vale per i voli a medio e lungo raggio. Questi voli infatti sono operati da aeroplani di grandi dimensioni. In questi aeromobili alcuni posti di classe Economy sono effettivamente più comodi.

Scegliere il Posto Migliore in Aereo – I passi fondamentali

Quando salite a bordo vi siete mai chiesti come mai non vi è stato assegnato il posto migliore in aereo, quello in testata alle file? Uno di quei posti davanti alle paratie che separano i vari settori della cabina. Perché sono sempre gli altri ad essere fortunati? Hanno così tanto spazio per allungare le gambe. Viene da pensare che non è possibile che siano venduti allo stesso prezzo.

Ecco il posto migliore in aereo

Ecco il posto migliore in aereo

In realtà il trattamento di questi posti varia da compagnia a compagnia. Però per capire come fare e se è possibile prenotarli, prima bisogna sapere sul vostro volo quali sono questi posti. La ricerca parte da prima di fare il biglietto.

Individuare il posto migliore in aereo

Prima di tutto scegliete la compagnia aerea con cui volare. Per vedere il costo effettivo finale del biglietto, farete sicuramente una ricerca del volo con una simulazione di acquisto. In questa fase visualizzando le informazioni dettagliate del piano di volo scelto, è possibile conoscere anche l’esatto modello dell’aeromobile che verrà utilizzato.

Annullate l’acquisto dei biglietti e sempre sul sito della compagnia individuate la pagina della flotta aerea. E’ una pagina che hanno tutte le compagnie. Vedrete che sono disponibili le mappe dei posti di tutti gli aerei, basterà cercare quella dell’aereo che verrà utilizzato per il vostro viaggio.

Esempio

British Airways - Airbus A380-800

British Airways – Airbus A380-800

Questa è la configurazione dei posti Economy Class della British Airways nell’aereo Airbus A380-800. I posti migliori sono nella Fila 20 e 35 nel ponte principale e Fila 70 e 80 nel ponte superiore.

Ricordati di effettuare queste ricerche con il browser in modalità anonima. Spesso alcuni algoritmi delle compagnie aeree utilizzano i cookie e si ricordano della tua precedente ricerca ritoccandoti il prezzo con un lieve rialzo. Questo per invogliarti a comprare il biglietto il prima possibile.

Selezionare i posti scelti al momento dell’acquisto

Abbiamo quindi scoperto qual’è il posto migliore in aereo. Non è così facile però selezionarlo al momento dell’acquisto. Dipende molto da compagnia a compagnia. Alcune nel programma di prenotazione online li mostrano come occupati anche se in realtà non lo sono. Altri lasciano prenotare solo quelli lato corridoio.

Non sempre il posto migliore è lato finestrino, anzi..

Non sempre il posto migliore è lato finestrino, anzi..

Spesso vengono assegnati al momento del check-in o drop off dei bagagli direttamente in aeroporto, a discrezione del personale di terra. In genere vengono giustamente privilegiate famiglie con bambini di pochi mesi, donne incinta o persone con problemi fisici. Altre compagnie danno la possibilità di cambiare il proprio posto con uno di questi mediante il pagamento di un piccolo sovrapprezzo.

Se non siete soli e il sistema vi permette di prenotare un posto solo o comunque un numero minore di quelli necessari, gli altri cercate di prenderli il più vicino possibile. Al momento del Check-in vi sarà più semplice e motivato chiedere di avvicinarli. L’importante è arrivare presto in aeroporto in modo di essere tra i primi al banco del check-in. Ci potrebbero essere altre persone che stanno provando a prendere quei posti.

Esempio – La mia esperienza sul volo Turkish Istanbul – Kathmandu

Vi racconto quanto mi è successo e come ho fatto a volare comodamente sul volo di 7 ore da Istanbul a Kathmandu. Il mio itinerario partiva da Pisa. Volo Pisa/Istanbul e poi Istanbul/Kathmadu. Sul primo volo c’è poco da fare, non era un aeromobile molto grande quindi non c’era differenza tra un posto e l’altro. Nel secondo volo invece, al momento del check-on online, mi faceva selezionare solo i posti segnati in rosso nella fila 24.

MAPPA A330-300 Turkish Airlines©

MAPPA A330-300 Turkish Airlines©

Eravamo in quattro persone. Ero sicuro che i due centrali non fossero occupati perché ho iniziato a fare il check-in online a pochi secondi dall’apertura. Non era possibile che un’altra persona avesse già prenotato quei posti. E’ la compagnia che li lascia liberi per assegnarli il giorno del volo. Allora ho prenotato altri due posti immediatamente dietro, nella fila 25, indicati in blu.

Quando sono andato a lasciare le valige al banco del check-in, ho spiegato che sul sito i posti centrali della fila 24 non erano selezionabili e che gli altri due passeggeri li avevo presi nella fila immediatamente dietro. Ho chiesto di spostarli davanti con noi nella 24 e così è stato. Ho provato a fare lo stesso sul volo di ritorno da Kathmandu, ma in Nepal per fare questa operazione il personale di terra mi ha chiesto del denaro.

Come vedete le cose cambiano da compagnia a compagnia e addirittura da aeroporto a aeroporto. L’importante è avere chiaro cosa si vuole e mettersi in condizione di provare.

Per avere il prezzo migliore ti potrebbe interessare anche l’articolo Quando Comprare un biglietto Aereo che ho scritto precedentemente.

Buoni viaggi a tutti!

Registrazione della Puntata su radio International

 

 

Salva

Salva

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui

6 commenti

lambycus 12 Maggio 2017 - 11:37

posso aggiungere un esperienza recentissima? la settimana scorsa in fase di check in online (lo faccio sempre) poche ore prima di partire, scelgo la fila interna da 4 posti per me e mia moglie, lei esterna e io salto un posto e prendo il terzo della fila, per ora ci è andata sempre bene, ovvero fila da 4 solo per noi due con ovvia pennica che per voli di oltre 10 ore non è male!

Rispondi
Michele Suraci 12 Maggio 2017 - 15:53

Certamente! Arrivando al risultato ogni metodo è buono 😉 Però ti potrebbe capitare uno che puzza tra te e tua moglie!! Ha ha ha.. Scherzi a parte, hai mai provato a prendere i posti di cui parlo nell’articolo?

Rispondi
Whereonmonday 21 Maggio 2017 - 19:49

Siano benedetti i posti centrali accanto alle uscite di emergenza. Le gambe ringraziano :))

Rispondi
Michele Suraci 22 Maggio 2017 - 05:58

Esatto!! 🙂 🙂 🙂

Rispondi
Ilaria 19 Gennaio 2020 - 13:01

Salve su airbus a380-800 emirates economy quali sono i posti migliori? Non vorrei stare vicino ai motori. Il volo sará Milano/New York

Rispondi
Michele Suraci 20 Gennaio 2020 - 23:20

Ciao Ilaria, non saprei risponderti con precisione a questa domanda. L’A380 è un aereo di concezione moderna, il rumore è più o meno uguale ovunque. Il miglior modo è quello più semplice, dei buoni tappi per orecchi 😉 Piuttosto sceglierei i posti più comodi, quelli in cima alla fila vicino alle uscite di emergenza. Con un piccolo sovrapprezzo (Mediamente 80/100 euro) puoi averli. Su viaggi lunghi fanno la differenza. 😉

Rispondi