Neve, piste infinite, divertimento e aggregazione sportiva, questo è sciare in Val Thorens presso la struttura UCPA Vacanze. Il comprensorio di Val Thorens è grande anche da solo, oltre 150Km di piste, ma questo fa parte della grandissima Ski Area “Les 3 Vallées” con 600Km di piste totali. Incredibile vero? Impossibile sciare ovunque durante una sola settimana
Dove Sciare in Val Thorens
Io ci sono stato per il ponte dell’Immacolata quindi ho sciato solo 2 giorni pieni. Non posso dirvi con esattezza le piste migliori della Val Thorens e delle valli limitrofe. Posso darvi però un consiglio: cercate sempre di andare in alto, a prescindere dalla zona della Ski Area in cui vi trovate. Tenete presente che la partenza è già abbastanza alta di quota rispetto agli altri comprensori. In Val Thorens si parte con gli impianti più bassi da 2.300 m.s.l.m. e si arriva alla partenza della pista quasi sempre oltre i 3.000 m.s.l.m.
In una bella giornata non mi perderei il Col De La Chambre (2.850 m.s.l.m.) con la bellissima pista Pluviomètre di rientro verso Val Thorens e Aiguille De Peclet (3.652 m.s.l.m.) dal quale è possibile ammirare anche il Mont du Borgne (3.153 m.s.l.m.) con i rispettivi ed omonimi ghiacciai. Da questo ultimo punto si gode una vista spettacolare. Da Col De La Chambre è possibile anche scendere verso la rinomata località sciistica di Méribel.
Un altro picco da non perdere è il Pointe du Bouchet (3.420 m.s.l.m.). Ci si arriva da Plan Renod, scendendo verso Orelle, da dove è necessario prendere prima la seggiovia Peyron e poi la seggiovia Bouchet. E’ fondamentale, vista la quota e arrivando con le seggiovie, scegliere una giornata con un meteo perfetto. In realtà con gli impianti si arriva a 3.230 m.s.l.m alla Sommet Des 3 Vallées, poi a Pointe du Bouchet probabilmente in estate ci si arriva a piedi con qualche sentiero.
Dove Dormire in Val Thorens – UCPA Vacanze
Sono contento di potervi raccontare questa esperienza particolare, diversa dalla classica settimana bianca. Il titolo che ho dato a questo paragrafo è un pò riduttivo perché UCPA Vacanze non è solo un luogo dove dormire.
Il Concept per noi Italiani è innovativo. Allora vi chiederete cosa è UCPA? Posso darvi almeno quattro risposte per cercare di farvi capire meglio questa filosofia di viaggiare :
- Le strutture UCPA sono confortevoli, ma allo stesso tempo non sono alberghi. Puoi andare da solo ed essere inserito in una camera condivisa (Max 4 persone) oppure in coppia e con un piccolo supplemento avere una camera doppia con servizi e doccia esclusivi. Tutto è molto moderno ed essenziale, ma non manca niente per avere un soggiorno confortevole e divertente. ( Le 14 strutture UCPA )
- La pensione completa è prevista in tutte le strutture UCPA, in modo da avere un soggiorno low cost. Tutti i pasti sono self service con un menù onesto e vario che si adatta perfettamente alla vita sportiva.
- SKI PASS e NOLEGGIO, entrambi compresi nel prezzo. Si avete letto bene! Queste due voci che generalmente influiscono almeno per 1/3 della spesa totale della settimana bianca, nelle strutture UCPA sono incluse. Gli Ski Pass vengono consegnati al momento del check in alla reception, e lo Ski Shop per il noleggio è sempre all’interno della struttura.
- CAMP con maestro/guida. Oltre allo Ski Pass ed al Noleggio, nel pacchetto sono comprese anche le sessioni giornaliere con il Maestro in un gruppo formato dallo staff UCPA in base al tuo livello sugli sci, tavola, free ride o altra attività praticata. In questo modo viene favorita l’aggregazione di persone, che poi è uno dei concetti base della filosofia sportiva.
Il soggiorno nelle strutture UCPA ti farà vivere una esperienza low cost perché costerà circa la metà di quanto può costare il solo albergo tradizionale ma avendo tutto compreso e non dovendo aggiungere niente, se non per qualche birra. Tutto questo mettendo al centro l’attività sportiva e mediante i camp con il maestro che ti permetteranno di fare nuove amicizie e di migliorare.
Come Arrivare in Val Thorens
Dall’Italia si deve passare il confine dal Traforo del Frejus e proseguire fino ad Albertville. Da qui si prende la N90 fino a Moûtiers per poi svoltare sulla statale D117 che finisce a Val Thorens. Gli unici dall’Italia che possono utilizzare il Traforo del Monte Bianco sono quelli che abitano a Nord di Tornino nelle zone di Ivrea, Biella e Aosta. In questo caso si prosegue dopo il traforo sulla N205 al bivio per Megève ed Albertville da dove si prosegue sulla stessa strada indicata nel primo caso.
Video – Sciare in Val Thorens
Podcast Boarding Pass – Sciare in Val Thorens
Ski Area Les 3 Vallées
Articolo in collaborazione con UCPA Vacanze