27 Dicembre – Sequoia National Park
Aspettiamo che arrivi la luce del giorno mentre facciamo colazione. Fuori c’è la neve ed è molto freddo, caricati i bagagli in auto ci mettiamo in viaggio. L’itinerario di massima prevede di scendere dalle montagne dello Yosemite fino in pianura a Fresno, per poi risalire nel Sequoia National Park attraverso la statale 180, infine raggiungere Visalia per passare la notte dalla statale 198.
Mappa (jpeg)
Abbandoniamo lo Yosemite NP godendo dell’ultima vista d’insieme sulla Yosemite Valley da Glacier Point. Uno dei pochi posti dove è possibile vedere le due vette che si guardano, El Capitan e Half Dome. Da qui si vede benissimo anche la forma a U della vallata di origine glaciale.
Il Clima ed il paesaggio cambiano velocemente, passiamo dal freddo e dalla neve delle montagne alle pianure sfruttate dalle coltivazioni intensive, non c’è molto da vedere arrivando a Fresno ed andando verso il Sequoia National Park, fino a che la strada non riprende a salire. E infatti come per magia ricompare la neve.
Durante la notte ha fatto un’altra abbondante nevicata, ma il cielo è sereno. Prendiamo la statale 180 ed entriamo nel parco da Giant Sequoia dove ci fermiamo a fare qualche fotografia, iniziamo a vedere le enormi sequoie giganti millenarie. Siamo incredibilmente piccoli a confronto, non riesco nemmeno a fotografarle per intero. Purtroppo qui ci dicono che probabilmente, più su nel parco a Lodgepole Village, la strada è chiusa per la troppa neve e non sanno se ce la fanno a riaprirla prima di sera. Questo è un potenziale problema perchè se la strada è chiusa dobbiamo tornare indietro facendo qualche km in più del previsto.
Raggiungiamo in auto Lodgepole Visitor Centre e qui ci danno la conferma purtroppo che la strada è chiusa in quanto ricoperta da una coltre di oltre 2m di neve. Sono gli imprevisti che dobbiamo accettare e prevedere viaggiando in inverno infatti, sapendo che nel parco non ci sono distributori di benzina, prima di partire avevo fatto il pieno all’auto.
Visitiamo solo quest’area del parco che è rimasta accessibile dall’esterno. Percorriamo un sentiero a piedi che ci porta, passando tra le sequoie giganti, alla pianta simbolo del parco la General Sherman Tree. Alto 84m circa, con una età stimata dai 2300 ai 2700 anni, è sicuramente l’organismo vivente più grande al mondo. Non riesco a fotografarlo tutto e mi viene il torcicollo dopo 10min che la osservo.
Siamo arrivato ormai all’ora di pranzo, prendiamo un panino al bar vicino al centro visite e decidiamo di rimetterci in viaggio, dobbiamo tornare indietro sulla statale 180, fino ad intercettare la 245 che ci porterà a Visalia. Anche in questo trasferimento, una volta scesi dalle montagne non c’è molto da vedere, anche se gli Stati Uniti on de road sono comunque parte integrante del viaggio. C’è sempre qualcosa da vedere di insolito rispetto a quanto siamo abituati a osservare viaggiando sulle nostre strade.
Arriviamo al nostro Hotel, Holiday Inn Visalia e scopriamo di avere a disposizione una bella piscina coperta riscaldata con tanto di idromassaggio gigante, ci rilassiamo un’ora abbondante prima di prepararci per andare a cena, il giorno dopo ci aspetta un’altro bel trasferimento che ci avvicinerà a Las Vegas e alla Valle della Morte.
Scheda Programma dettagliato
Scarica qui il programma dettagliato del 27 Dicembre Yosemite (pdf)
2 commenti
Ciao, vorrei sapere se per raggiungere il Sequoia national Park è stato necessario montare le catene all’auto. Grazie.
Ciao Tatiana! Dipende dalla macchina che avrai 😉 Io avevo un SUV Ford Explorer con gomme da Neve riscaldate e il controllo elettronico della trazione. Non ho avuto nessuna necessità di montare le catene anche se ho trovato tratti di strada completamente imbiancati. Però attenzione, le catene sono sempre necessarie durante l’inverno per entrare nei parchi. Senza i guardia parco non ti fanno entrare. Quindi chiedi alla tua compagnia di autonoleggio di farti trovare le catene da neve, nonostante sia un’auto attrezzata con dotazioni invernali. 🙂