fbpx

Seychelles Eco Friendly Marathon, correre in paradiso!

di Michele Suraci

Il profumo e i colori dell’Oceano Indiano, la strada tortuosa del nord di Mahé e le rocce granitiche che toccano la sabbia bianca, sono lo stupefacente scenario della Seychelles Eco Friendly Marathon. Correre in paradiso? Alle Seychelles puoi.

Seychelles Eco Friendly Marathon

Seychelles Eco Friendly Marathon, 12ª edizione

La Seychelles Marathon è giunta nel 2019 alla 12ª edizione. Ha contato più di 3000 partecipanti suddivisi nelle distanze di 5Km, 10Km, Half Marathon e Marathon. Io ho partecipato alla Half Marathon, una delle gare più dure e spettacolari che abbia mai corso. Anche se non sei preparato a lunghe distanze, puoi provare la 5 o 10Km, che ho visto correre anche da molte famiglie e bambini.

Seychelles Eco Friendly Marathon - Partenza

Seychelles Eco Friendly Marathon – Partenza

La maratona si svolge l’ultima domenica del mese di Febbraio. È diventata ormai un appuntamento internazionale infatti gli atleti stranieri quest’anno provenivano da 28 paesi differenti. E’ un evento talmente importante che anche il Vicepresidente delle Seychelles, Sig. Vincent Meriton, ha voluto partecipare correndo la 10Km.

Eccomi durante la Gara

Eccomi durante la Gara

La Seychelles Eco Friendly Marathon è molto sentita anche da tutti gli abitanti che, sul percorso e sotto una fitta pioggia tropicale, hanno costantemente incitato e invitato tutti ad andare avanti fino al traguardo.

Seychelles Half Marathon, la mappa del percorso

I primi 5k della Half Marathon si percorrono in direzione opposta al giro di boa, verso Bel Ombre. Tornati a Beau Vallon si percorre tutta la North Coast Road fino al punto panoramico di Machabée per poi tornare indietro sulla stessa strada fino a Beau Vallon. Chi correva la distanza Maratona ha proseguito fino a Victoria per il giro di Boa. La partenza e il traguardo era per tutti a Beau Vallon.

 

Altimetria Seychelles Marathon, distanza Half Marathon

Per tutti i Runners, la difficoltà maggiore di questa gara è sicuramente l’altimetria. Non tanto per le tre salite più lunghe ma per il continuo sali e scendi che non permette di impostare un ritmo regolare. Lo stesso vale per il percorso maratona, anche se non l’ho tracciato poco cambia. Le salite più dure si affrontano anche nel percorso Half Marathon. In realtà le salite sono due: a North Point che si affronta in Andata e Ritorno e a Machabée dove si trova il giro di boa. Questo però per noi runners non è certo un deterrente, anzi è un elemento esaltante che una volta portata a casa la medaglia non farà altro che aumentare la soddisfazione per la propria prestazione, a prescindere dal tempo impiegato.

Altimetria Seychelles Eco Friendly Marathon

Altimetria Seychelles Eco Friendly Marathon

Dislivello totale cumulato +327m

Perché correre la Seychelles Eco Friendly Marathon?

Il turismo sportivo negli ultimi anni sta abbandonando la sua iniziale definizione di “turismo di nicchia” e si sta affermando sempre di più come una fetta importante e cospicua del mercato totale. Venire a correre la Seychelles Marathon va ovviamente oltre il mero gesto sportivo, almeno per gli atleti amatoriali come me. Si ha la possibilità di arricchire ancora di più, se possibile, l’esperienza da sogno di una vacanza in questo paradiso.

Police Bay - Mahé

Police Bay – Mahé

Nei giorni successivi alla maratona sono rimasto alle Seychelles, ho visitato le bellissime spiagge di Mahé e sono stato poi a Praslin e La Digue. Vi racconterò presto questa altra parte di viaggio ma vi posso assicurare che non me lo dimenticherò mai.

Takamaka Beach, Mahé

Takamaka Beach, Mahé

Se tutto ciò non bastasse, se la soddisfazione di portare a casa una medaglia per una gara così bella e impegnativa, dal punto di vista sportivo c’è un altro elemento da non sottovalutare. Dall’Italia o dall’Europa si viene da un clima invernale, generalmente freddo. Correre all’improvviso a oltre 30°C con un tasso di umidità elevato e con un percorso misto, è sicuramente un grande allenamento. Avrai la possibilità di avere un picco di forma dopo circa due settimane da sfruttare magari per correre un’altra gara e per provare a fare il proprio personale.

Dove Dormire prima della Gara?

E’ sicuramente importante dormire vicino alla partenza, preferibilmente nella zona di Beau Vallon anche perché li timing dello start è alle 7.00 per la Marathon e Half Maraton e alle 7.30 per le altre distanze. Io vi consiglio il Berjaya Beau Vallon Bay oppure il Savoy Seychelles Resort e spa. Entrambi offrono la prima colazione a partire dalle 5, il giusto tempo prima della gara.

Eco Friendly Marathon

Eco Friendly Marathon

Per qualsiasi informazione in merito alla gara potete rivolgervi direttamente all’organizzazione Run Seychelles, per tutte le altre informazioni utili all’organizzazione del resto della vacanza potete rivolgervi direttamente all’ufficio del turismo Seychelles Travel oppure potete contattarmi tramite il form seguente.

 

 

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui

1 commento

Cosa vedere a Mahé, le Seychelles per tutti! - I Viaggi di Michele 11 Aprile 2019 - 06:14

[…] città. Gli amanti del running potranno cimentarsi in una delle più belle maratone di sempre, la Eco Friendly Marathon, solo il panorama ti farà dimenticare la fatica […]

Rispondi