Gli Stati Uniti Occidentali. Probabilmente ognuno di noi quando pensa agli Stati Uniti d’America, ha come immagine un luogo di questa vasta e splendida area che va dalle montagne rocciose all’Oceano Parifico. Impossibile non evocare sogni ed emozioni quando si parla di Grand Canyon, Valle della Morte, dell’Arches National Park o di città come San Francisco e Las Vegas.
Stati Uniti Occidentali – Itinerario in Breve
Passando “accidentalmente” in una caotica e fredda New York, due giorni prima di Natale, il nostro tour itinerante parte ufficialmente da Los Angeles, che abbiamo toccato praticamente di passaggio. Percorrendo la storica statale 1o1, arriviamo a San Francisco dove passiamo la vigilia e il giorno di Natale. Da qui iniziamo il giro dei parchi nazionali, prima lo Yosemite insieme al Sequoia National Park. Attraversando poi la valle della California, ci conquistiamo la strada per la Death Valley e Las Vegas.
Lasciamo subito lo stato del Nevada ed iniziamo ad esplorare lo Utah con i parchi Zyon Canyon, Bryce Canyon, Canyonlands e il bellissimo Arches National Park con i suoi trekking unici. Sempre nello Utah visitiamo anche la Monument Valley. Arriviamo in Arizona dove la nostra principale meta è il maestoso Grand Canyon. Da qui inizia il nostro lento rientro verso Los Angeles dove, nel nostro ultimo giorno, vediamo Hollywood, Beverly Hills e Santa Monica.
Stati Uniti Occidentali – Mappa
8 commenti
Ciao, davvero bello l’articolo. Complimenti per tutto il tuo blog.
Grazie, 20 giorni di viaggio e 3 mesi per scrivere tutto 🙂 Le persone che apprezzano i panorami e la natura, faranno di questo viaggio l’esperienza della loro vita. In un giorno e pochi km l’ambiente circostante è capace di cambiare svariate volte. Mi fa piacere sapere che il blog piace e regali qualche emozione! 🙂
Ormai trasmettere l’esperienza fa della scelta di un viaggio tutto, e inoltre ritengo sia emozionante trasmettere conoscenze di luoghi vissuti personalmente. Il tuo viaggio emozionale diviene emozione per chiunque legga.
Grazie ancora!
Ciao! Mi sono incuriosita perché ho notato che hai inserito alcune tappe meno consuete come Capitol Reef e Canyonlands che ho fatto anche io! Però il giro è stato molto diverso. Se ti va, passa dal mio blog a vedere, anche se, me sciagurata, non ho ancora finito di scrivere tutto il diario! Comunque è un viaggio bellissimo, ho apprezzato tutto…. anche se a qualcosa ho dovuto rinunciare anche io! Grazie per avermelo ricordato!
I parchi degli USA sono un sogno, e poi si pensa agli Stati Uniti accostandoli ai grattacieli e alle grandi metropoli, invece la stragrande maggioranza è fatta di realtà rurali e montane, isolate da centinaia di Km di niente…
Ciao..complimenti per il tuo blog. Viaggiare è davvero un modo per evadere dalla quotidianità.
Grazie! Si proprio così! 🙂