• News
  • Login
  • Chi sono e Contatti
  • Privacy Policy e Cookie Policy

I Viaggi di Michele - Travel Storyteller

Travel Blogger, amante di reportage fotografici e Travel Storytelling. Viaggiare il più possibile è il mio obiettivo.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google+
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Personal website
  • Home
  • Mappa
  • I Miei Viaggi
    • Africa
      • Cosa vedere a Mahé, le Seychelles per tutti!
      • Cosa vedere a Nosy Be
      • Sudafrica In Autonomia
      • Marrakech in 4 giorni
    • Asia
      • Nepal 2017
        • Kathmandu – Parte 01
        • Chitwan National Park – Parte 02
        • Da Chitwan a Pokhara – Parte 03
        • Bandipur – Parte 04
        • Manakamana – Parte 05
        • Bhaktapur e Changu Narayan – Parte 06
      • Giappone in 12 giorni
      • India 2014
      • Maldive in Guest House 2011
    • Europa
      • Islanda, Fiordi Occidentali. Cosa vedere
      • Penisola di Snæfellsnes, cosa vedere – Islanda
      • Viaggio in Islanda, come organizzarlo – Guida Pratica
      • Monaco di Baviera Cosa Vedere e Dove Mangiare
      • Isola di Andros, Grecia – Cicladi insolite
      • Lillehammer 2016
      • Parigi 2015
      • Londra 2015
      • Andalusia 2007
        • Da Siviglia a Cordoba
        • Da Cordoba a Granada
        • Da Granada a Antequera
        • Ronda, da Antequera a Castellar de la Frontera
        • Da Castellar de la Frontera ad Arcos de la Frontera
    • Italia
      • Ferrata Val di Scala, Valle del Vanoi
      • Trekking al Rifugio Velo della Madonna, Pale di San Martino
      • Trekking al Ponte Tibetano in Val Noana – Trentino
      • Cosa vedere a Pisa, dalle Mura alle Navi Antiche, non solo la Torre
      • Trekking Alpe di Siusi – Itinerario Panoramico Semplice
      • Via Vandelli e Passo Tambura – Trekking Alpi Apuane
      • Trekking a Selva di Val Gardena
      • Trekking a San Martino di Castrozza
      • Tre cose di… Pisa – Episodio 1
      • Venezia 2015
      • Santo Stefano 2015 – Sardegna
    • Nord America
      • Stati Uniti Occidentali
      • Canada e Alaska 2010
    • Sud America
      • Viaggio in Patagonia
      • Viaggio in Cile – Norte Grande e Valparaiso
    • Oceania
      • Nuova Caledonia + Tokyo 2013
      • Australia e Fiji 2009
  • Foto
  • Rubriche
    • Itinerari
    • BOARDING PASS
      • Podcast
      • Stagione in corso
      • Stagione 2016/2017
    • Fotografia e Viaggi
    • Tre cose di…
  • My Portfolio
  • Newsletter
  • News
  • Chi sono e Contatti
Home » canada

Whale Watching a Prince Rupert – Canada

23 Settembre 2016 By Michele Suraci

Whale Watching Immagine Articolo

Era una mattina di metà Agosto, raggiunsi Prince Rupert dopo aver attraversato le Rocky Mountain in Alberta. Prima di ripartire per la Stewart Cassiar Higway, che mi avrebbbe portato in Alaska dal Klondike, decisi di partecipare ad una escursione di Whale Watching. Nonostante fosse agosto, l'aria di mattina era frizzante e già carica di salmastro, sembrava di respirare acqua di mare. Non sapevo bene cosa immaginarmi, era la mia prima esperienza di Whale Watching. Razionalmente … [Leggi di più...]

Archiviato in:BOARDING PASS Contrassegnato con: british columbia, canada, prince rupert, whale watching

INSIDE PASSAGE, dal Canada all’Alaska

9 Settembre 2016 By Michele Suraci

Inside Passage - Canada e Alaska - img

Pareti verticali che formano strette gole navigate da pescatori d'altri tempi, ghiacciai sofferenti che lasciano il posto a foreste sempre verdi. La continua e perpetua colonna sonora delle enormi boe acustiche oceaniche, amiche dei marinai nelle giornate di nebbia. L'Inside Passage è anche questo. E' uno splendido tratto di mare che si trova davanti alla costa ovest del Nord America e lambisce tutta la British Columbia in Canada e il Sud Est … [Leggi di più...]

Archiviato in:BOARDING PASS, Itinerari Contrassegnato con: alaska, canada, haines, inside passage, juneau, ketchikan, prince rupert, sitka, skagway, vancouver, vancouver island

Vancouver – Canada e Alaska

19 Luglio 2015 By Michele Suraci

21 Agosto - Trasferimento a Vancouver Finalmente ci svegliamo senza fretta, il sole inizia a filtrare tra la nebbia mattutina estiva del pacifico, faremo colazione per la strada una volta partiti. Ripercorriamo a ritroso la Pacific Rim Hwy, compreso il tratto tortuoso nei pressi ci Campbell River, fino a Nanaimo dove prendiamo il primo traghetto utile per Vancouver. Il traghetto ha una frequenza di circa 2 ore, paghiamo il biglietto e ci fanno mettere in fila all'interno di una delle … [Leggi di più...]

Archiviato in:Canada e Alaska 2010 Contrassegnato con: british columbia, british columbia ferries, canada, canada e alaska, stanley park, vancouver, yaletown

Prince Rupert – Canada e Alaska – 18 Agosto

13 Luglio 2015 By Michele Suraci

Dopo una abbondante e buonissima colazione compresa nel nostro soggiorno, in attesa dell'uscita in barca per il Whale Watching, decidiamo di andare a vedere il “North Pacific Historic Fishing Museum” che doveva essere proprio bello, ma nonostante l'orario riportato lo indicasse aperto, abbiamo trovato chiuso. Rientriamo in città e decidiamo di passare un'ora dentro un grande supermercato, è sempre divertente vedere cosa mangiano e cosa comprano gli abitanti dei luoghi lontani da casa tua, ne … [Leggi di più...]

Archiviato in:Canada e Alaska 2010 Contrassegnato con: alaska, avvistamento balene, balene, british columbia, canada, canada e alaska, prince rupert, whale watching, whales

Juneau, Sitka e Ketchikan – Canada e Alaska – 15-17 Agosto

10 Luglio 2015 By Michele Suraci

Juneau ha una popolazione di quasi 31.000 abitanti e dal 1906 è la capitale dell'Alaska, nonostante a tutt'oggi si possa raggiungere solo con aereo o via nave in quanto non esistono strade che la collegano al resto del mondo. Verso la fine degli anni '70 la popolazione dell'Alaska votò a favore dello spostamento della capitale ad Anchorage ma, a seguito della stima di un costo preventivo eccessivo negli anni '80 la popolazione votò a sfavore. Alle ore 6.00 ci imbarchiamo per Juneau dove … [Leggi di più...]

Archiviato in:Canada e Alaska 2010 Contrassegnato con: alaska, canada, canada e alaska, haines, inside passage, juneau, ketchikan, prince rupert, sitka

Da Skagway ad Haines – Canada e Alaska – 14 Agosto

4 Luglio 2015 By Michele Suraci

Dopo le montagne rocciose ed i panorami sconfinati della Taiga Canadese iniziamo un altro viaggio: da oggi per i prossimi 7 giorni navigheremo nei fiordi tra Alaska e Canada con i traghetti dell'Alaska Marine Hwy e della British Columbia Ferries. Ci svegliamo alle 5.30 circa e andiamo allo scalo dell'Alaska Marine Hwy dove alle 7.00 partirà il nostro primo traghetto che, con un'ora di navigazione, ci porterà alla vicina Haines. Possiamo notare subito l'efficienza dell'organizzazione di … [Leggi di più...]

Archiviato in:Canada e Alaska 2010 Contrassegnato con: alaska, canada, canada e alaska, halaska marine hwy, hanies, inside passage, skagway

Skagway – Canada e Alaska – 13 Agosto

1 Luglio 2015 By Michele Suraci

Alle 7 del mattino lasciamo l'Air Force Lodge e la cittadina di Watson Lake, ci mettiamo in cammino con destinazione Alaska. Dopo circa 120Km di Alaska Hwy, ci fermiamo nella località di Rancheria, sempre nello Yukon Territory, per ammirare le interessanti “Rancheria Falls” , un camminamento di recente costruzione ed interamente realizzato in legno porta a queste cascate che terminano in delle piscine naturali, il tutto immerso in una foresta boreale incontaminata. Impieghiamo 40 minuti … [Leggi di più...]

Archiviato in:Canada e Alaska 2010 Contrassegnato con: alaska, canada, canada e alaska, carcross, klondike, skagway, yukon

Icefields Parkway – Canada e Alaska – Tappa 3

22 Giugno 2015 By Michele Suraci

Immaginavo che la tappa di oggi lungo la Icefields Parkway sarebbe rimasta nella storia di questo viaggio, ho sperato per settimane che non piovesse e che il cielo fosse pulito o al massimo con qualche nuvola per poter godere a piedo dei panorami che solo in fotografia avevo parzialmente intravisto. La mattina ho aperto la finestra della camera e non ci volevo credere, dopo due giorni un pò nuvolosi finalmente cielo terso e blu intenso, sono stato accontentato! Ci svegliamo presto perchè … [Leggi di più...]

Archiviato in:Canada e Alaska 2010 Contrassegnato con: alberta, banff, banff national park, bow falls, bow lake, canada, icefields parkway, jasper, jasper national park, rocky mountains

La Mia Patagonia – eBook

La Mia Patagonia

Fotografie e Viaggi

Fotografia e Viaggi

Fotografia e Viaggi – Nuova Rubrica

Fotografia e Viaggi, in questa nuova sezione troverete articoli che non hanno la pretesa di essere … [Leggi Tutto...]

Iscriviti alla Newsletter

Seleziona lista (o più di una):

#ONAIR – CI VEDIAMO A SETTEMBRE

Seguimi su Twitter

Tweet di @travelwecan

Qualcosa di più su di me

Chi Sono - Immagine Pagina - Michele Suraci

Founder Travel Blog "I Viaggi di Michele" , Video Documentarista, Fotografo e Autore "Collana Versante Est" Socio … Altro di me

I Più Letti

  • Cosa NON fare a Marrakech, 5 consigli utili
    Cosa NON fare a Marrakech, 5 consigli utili
  • Come scegliere il posto migliore in Aereo?
    Come scegliere il posto migliore in Aereo?
  • Come creare un Video del tuo viaggio in 5 passi
    Come creare un Video del tuo viaggio in 5 passi
  • Cosa vedere a Nosy Be
    Cosa vedere a Nosy Be

PAGINA FACEBOOK

Associzione Italiana Travel Blogger

Copyright © 2021 · Michele Suraci · I Viaggi di Michele · Accedi