Il trekking al Rifugio Kostner è un bellissimo itinerario ad anello che parte dal Passo di Campolongo. Ma il Rifugio Kostner non è il solo punto di interesse, si attraversano anche le rocce di Bec de Roces e si può ammirare il Lago Boè. Si incontrano anche una grande varietà di ambienti, considerando che si parte da 1.800m di quota per arrivare agli oltre 2.500m del Rifugio. Trekking al Rifugio Kostner, itinerario in dettaglio La partenza è dal passo di Campolongo, sentiero CAI n.637. Si … [Leggi di più...]
Trekking Alpe di Siusi – Itinerario Panoramico Semplice
Prendere parte ad un Trekking Alpe di Siusi è sempre un'esperienza emozionante. Quando si pensa alle Dolomiti si hanno in mente i panorami che si incontrano proprio qui. Per me l'Alpe di Siusi è uno dei luoghi da non perdere di queste montagne. Io ho fatto una gita in giornata dalla Val Gardena mediante l'Ovovia da Ortisei a Mont Seuc. Trekking Alpe di Siusi - 19,5Km / +680m dislivello Quando si arriva all'Alpe di Siusi da Ortisei, appena scesi dall'impianto, si gode di un panorama unico. … [Leggi di più...]
Manakamana, Da Bandipur a Nagarkot – Viaggio in Nepal 2017 – Parte 05
E' la giornata del Trekking a Manakamana. Ci siamo svegliati nelle nostre camere dell'Old Inn di Bandipur con il rumore dei primi passanti sulla piazza del Gran Bazar. Dopo una abbondante ed ottima colazione prendo le valige e le porto all'ingresso dell'hotel. C'era chi spolverava, chi dava lo straccio sul pavimento e chi aveva iniziato a rifare le camere. Immediatamente si fermano tutti e ci vengono in aiuto per portare i bagagli alla macchina. Questa volta il nostro autista è pronto con la … [Leggi di più...]
Trekking a El Chaltén – Los Glaciares Nord – Patagonia Argentina
Per tutti gli amanti dell'escursionismo, il trekking a El Chaltén dovrebbe essere l'obiettivo vitale, in prima posizione nel cassetto dei desideri da realizzare almeno una volta nella vita. El Chaltén è la base di partenza di tutti i trekking. La strada asfaltata si ferma qui, dove migliaia di escursionisti e scalatori ogni anno trasformano i loro sogni in realtà. L'atmosfera che si respira in paese è elettrizzante. Le attrazioni principali sono due grandi massicci granitici, il Fitz Roy … [Leggi di più...]
Via Vandelli e Passo Tambura – Trekking Alpi Apuane
Un antico sentiero collega la Città di Massa a Modena, la Via Vandelli. Nella rete dei Sentieri CAI è classificato al n.35. Non ci sono passaggi tecnicamente difficili. È una semplice camminata. L'unica difficoltà è il dislivello. Per Arrivare al passo Tambura da Resceto (MS) si devono superare circa +1.140 metri di quota Via Vandelli - Passo Tambura - Mappa Cenni sulla Storia della Via Vandelli La storia di questo crocevia commerciale e di briganti, risale al 1738 quando Ercole … [Leggi di più...]
Trekking a Selva di Val Gardena
Si possono fare dei bellissimi Trekking a Selva di Val Gardena. In estate ci sono sempre due grandi impianti che portano in quota, il Ciampinoi e Dantercëpies. È possibile camminare su sentieri tecnicamente semplici e ben tenuti godendo in pieno relax di panorami incredibili. Il Sassolungo, il Gruppo del Sella, il Sas de Pordoi ti accompagneranno sempre durante tutte le tue escursioni. Voglio proporvi due itinerari molto belli, le uniche difficoltà sono la lunghezza e il dislivello, … [Leggi di più...]