• News
  • Login
  • Chi sono e Contatti
  • Privacy Policy e Cookie Policy

I Viaggi di Michele - Travel Storyteller

Travel Blogger, amante di reportage fotografici e Travel Storytelling. Viaggiare il più possibile è il mio obiettivo.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google+
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Personal website
  • Home
  • Mappa
  • I Miei Viaggi
    • Africa
      • Cosa vedere a Mahé, le Seychelles per tutti!
      • Cosa vedere a Nosy Be
      • Sudafrica In Autonomia
      • Marrakech in 4 giorni
    • Asia
      • Nepal 2017
        • Kathmandu – Parte 01
        • Chitwan National Park – Parte 02
        • Da Chitwan a Pokhara – Parte 03
        • Bandipur – Parte 04
        • Manakamana – Parte 05
        • Bhaktapur e Changu Narayan – Parte 06
      • Giappone in 12 giorni
      • India 2014
      • Maldive in Guest House 2011
    • Europa
      • Islanda, Fiordi Occidentali. Cosa vedere
      • Penisola di Snæfellsnes, cosa vedere – Islanda
      • Viaggio in Islanda, come organizzarlo – Guida Pratica
      • Monaco di Baviera Cosa Vedere e Dove Mangiare
      • Isola di Andros, Grecia – Cicladi insolite
      • Lillehammer 2016
      • Parigi 2015
      • Londra 2015
      • Andalusia 2007
        • Da Siviglia a Cordoba
        • Da Cordoba a Granada
        • Da Granada a Antequera
        • Ronda, da Antequera a Castellar de la Frontera
        • Da Castellar de la Frontera ad Arcos de la Frontera
    • Italia
      • Ferrata Val di Scala, Valle del Vanoi
      • Trekking al Rifugio Velo della Madonna, Pale di San Martino
      • Trekking al Ponte Tibetano in Val Noana – Trentino
      • Cosa vedere a Pisa, dalle Mura alle Navi Antiche, non solo la Torre
      • Trekking Alpe di Siusi – Itinerario Panoramico Semplice
      • Via Vandelli e Passo Tambura – Trekking Alpi Apuane
      • Trekking a Selva di Val Gardena
      • Trekking a San Martino di Castrozza
      • Tre cose di… Pisa – Episodio 1
      • Venezia 2015
      • Santo Stefano 2015 – Sardegna
    • Nord America
      • Stati Uniti Occidentali
      • Canada e Alaska 2010
    • Sud America
      • Viaggio in Patagonia
      • Viaggio in Cile – Norte Grande e Valparaiso
    • Oceania
      • Nuova Caledonia + Tokyo 2013
      • Australia e Fiji 2009
  • Foto
  • Rubriche
    • Itinerari
    • BOARDING PASS
      • Podcast
      • Stagione in corso
      • Stagione 2016/2017
    • Fotografia e Viaggi
    • Tre cose di…
  • My Portfolio
  • Newsletter
  • News
  • Chi sono e Contatti
Home » trekking

Trekking al rifugio Kostner dal Passo di Campolongo

13 Agosto 2020 By Michele Suraci

trekking rifugio kostner blog

Il trekking al Rifugio Kostner è un bellissimo itinerario ad anello che parte dal Passo di Campolongo. Ma il Rifugio Kostner non è il solo punto di interesse, si attraversano anche le rocce di Bec de Roces e si può ammirare il Lago Boè. Si incontrano anche una grande varietà di ambienti, considerando che si parte da 1.800m di quota per arrivare agli oltre 2.500m del Rifugio. Trekking al Rifugio Kostner, itinerario in dettaglio La partenza è dal passo di Campolongo, sentiero CAI n.637. Si … [Leggi di più...]

Archiviato in:Alta Badia, Italia, Itinerari Contrassegnato con: alta badia, dolomiti, passo di campolongo, rifugio kostner, trekking

Trekking Alpe di Siusi – Itinerario Panoramico Semplice

16 Febbraio 2018 By Michele Suraci

Prendere parte ad un Trekking Alpe di Siusi è sempre un'esperienza emozionante. Quando si pensa alle Dolomiti si hanno in mente i panorami che si incontrano proprio qui. Per me l'Alpe di Siusi è uno dei luoghi da non perdere di queste montagne. Io ho fatto una gita in giornata dalla Val Gardena mediante l'Ovovia da Ortisei a Mont Seuc. Trekking Alpe di Siusi - 19,5Km / +680m dislivello Quando si arriva all'Alpe di Siusi da Ortisei, appena scesi dall'impianto, si gode di un panorama unico. … [Leggi di più...]

Archiviato in:BOARDING PASS 2017/2018, Italia, Itinerari Contrassegnato con: alpe di siusi, trekking, trentino

Manakamana, Da Bandipur a Nagarkot – Viaggio in Nepal 2017 – Parte 05

2 Ottobre 2017 By Michele Suraci

immagine manakamana articolo

E' la giornata del Trekking a Manakamana. Ci siamo svegliati nelle nostre camere dell'Old Inn di Bandipur con il rumore dei primi passanti sulla piazza del Gran Bazar. Dopo una abbondante ed ottima colazione prendo le valige e le porto all'ingresso dell'hotel. C'era chi spolverava, chi dava lo straccio sul pavimento e chi aveva iniziato a rifare le camere. Immediatamente si fermano tutti e ci vengono in aiuto per portare i bagagli alla macchina. Questa volta il nostro autista è pronto con la … [Leggi di più...]

Archiviato in:Nepal 2017 Contrassegnato con: bandipur, manakamana, nagarkot, nepal, trekking

Trekking a El Chaltén – Los Glaciares Nord – Patagonia Argentina

29 Settembre 2017 By Michele Suraci

immagine articolo El Chalten

Per tutti gli amanti dell'escursionismo, il trekking a El Chaltén dovrebbe essere l'obiettivo vitale, in prima posizione nel cassetto dei desideri da realizzare almeno una volta nella vita. El Chaltén è la base di partenza di tutti i trekking. La strada asfaltata si ferma qui, dove migliaia di escursionisti e scalatori ogni anno trasformano i loro sogni in realtà. L'atmosfera che si respira in paese è elettrizzante. Le attrazioni principali sono due grandi massicci granitici, il Fitz Roy … [Leggi di più...]

Archiviato in:BOARDING PASS, BOARDING PASS 2017/2018, Itinerari Contrassegnato con: Argentina, cerro torre, el chaltén, fitz roy, laguna capri, laguna de los tres, patagonia, patagonia argentina, trekking

Via Vandelli e Passo Tambura – Trekking Alpi Apuane

28 Agosto 2017 By Michele Suraci

Un antico sentiero collega la Città di Massa a Modena, la Via Vandelli. Nella rete dei Sentieri CAI è classificato al n.35. Non ci sono passaggi tecnicamente difficili. È una semplice camminata. L'unica difficoltà è il dislivello. Per Arrivare al passo Tambura da Resceto (MS) si devono superare circa +1.140 metri di quota Via Vandelli - Passo Tambura - Mappa   Cenni sulla Storia della Via Vandelli La storia di questo crocevia commerciale e di briganti, risale al 1738 quando Ercole … [Leggi di più...]

Archiviato in:Italia, Itinerari Contrassegnato con: alpi apuane, passo tambura, trekking, vetta tambura, via vandelli

Trekking a Selva di Val Gardena

20 Luglio 2017 By Michele Suraci

immagine articolo selva

Si possono fare dei bellissimi Trekking a Selva di Val Gardena. In estate ci sono sempre due grandi impianti che portano in quota, il Ciampinoi e Dantercëpies. È possibile camminare su sentieri tecnicamente semplici e ben tenuti godendo in pieno relax di panorami incredibili. Il Sassolungo, il Gruppo del Sella, il Sas de Pordoi ti accompagneranno sempre durante tutte le tue escursioni.  Voglio proporvi due itinerari molto belli, le uniche difficoltà sono la lunghezza e il dislivello, … [Leggi di più...]

Archiviato in:BOARDING PASS, Itinerari, Selva di Val Gardena Contrassegnato con: passo sella, pordoi, puez, sassolungo, selva di val gardena, trekking

La Mia Patagonia – eBook

La Mia Patagonia

Fotografie e Viaggi

Fotografare il safari immagine evidenzaFotografare il safari immagine evidenza

Fotografare il Safari

Fotografare il Safari, tutti gli amanti della natura, delle fotografia e dei viaggi, prima o poi … [Leggi Tutto...]

Iscriviti alla Newsletter

Seleziona lista (o più di una):

#ONAIR – CI VEDIAMO A SETTEMBRE

Seguimi su Twitter

Tweet di @travelwecan

Qualcosa di più su di me

Chi Sono - Immagine Pagina - Michele Suraci

Founder Travel Blog "I Viaggi di Michele" , Video Documentarista, Fotografo e Autore "Collana Versante Est" Socio … Altro di me

I Più Letti

  • Cosa NON fare a Marrakech, 5 consigli utili
    Cosa NON fare a Marrakech, 5 consigli utili
  • Come scegliere il posto migliore in Aereo?
    Come scegliere il posto migliore in Aereo?
  • Come creare un Video del tuo viaggio in 5 passi
    Come creare un Video del tuo viaggio in 5 passi
  • Cosa vedere a Nosy Be
    Cosa vedere a Nosy Be

PAGINA FACEBOOK

Associzione Italiana Travel Blogger

Copyright © 2021 · Michele Suraci · I Viaggi di Michele · Accedi