Ecco i Miei TravelDreams2016. E’ naturale, il Trevelblogger è un sognatore per definizione. Quante volte mi sono trovato ad organizzare un viaggio e a mettere da parte spunti e idee per quello successivo. Molti non capiscono questo modo di vita e di pensiero ma io, se sto un lungo periodo (e parlo di un mese) senza avere sul tavolo qualcosa da organizzare, anche ad un anno di distanza, ci sto veramente male, mi manca qualcosa.
In questo periodo viene naturale fare progetti per l’anno che si ha davanti. Progetti che, in quanto ottimista, non è detto che tutti si avverino, ma il solo pensiero di poter immaginare di fare un viaggio, di vivere una particolare esperienza, mi fa star bene e mi indirizza il pensiero altrove, lontano dalle cose brutte che accadono tutti i giorni.
Sperando di farvi sognare anche a voi, vi riporto una lista, che voglio lasciare idealmente aperta, di miei sogni e progetti da realizzare nel 2016 :
TravelDreams2016
Viaggio in Giappone
Iniziamo dalle cose “facili”, questo fortunatamente è già più di un sogno. Il prossimo mese di marzo partirò per un viaggio culturale in Giappone, il mio itinerario vedrà toccare Hiroshima, Miajima, Osaka, il Monte Koya con i suoi tempi, Kyoto e Tokyo. Pubblicherò un articolo di presentazione con tutti i dettagli in attesa di partire. Info : Ente del Turismo Giapponese
Dolomiti Attive
Questo è un progetto in fase embrionale al quale penso già da qualche anno ma che vorrei realizzare fortemente nel 2016. L’anno scorso ho partecipato alla corsa podistica Cortina/Dobbiaco, 30Km e la voglia di frequentare le Dolomiti anche in estate è cresciuta sempre di più.
Mi piacerebbe tornare a correre questa gara il prossimo 5 Giugno 2016, e anticipare il soggiorno di una settimana (o rimanere la settimana successiva alla gara) per spostarmi in una delle bellissime valli del Trentino che frequento sempre in inverno per sciare, come la Val di Fassa, Val di Fiemme, San Martino di Castrozza, Madonna di Campiglio e tante altre, con lo scopo di camminare di rifugio in rifugio e percorrere alcuni trekking tra i più belli al mondo. Info : Cortina Dobbiamo Run – Visit Trentino
Inverno Norvegese
Uno dei miei sogni da sempre! Escursioni con la slitta trainata dai cani, vedere e fotografare l’aurora boreale e conoscere da vicino la cultura Sami. Mi piacerebbe spingermi proprio all’interno dei villaggi di queste popolazioni e vedere semplicemente lo svolgersi della loro vita. Un bella deviazione la farei per raggiungere le isole Lofoten. Non è un sogno degno di un viaggiatore secondo voi? Info : Ente del Turismo Norvegese
Irlanda on The Road
Se parlo di Irlanda On The Road è ovvio che mi riferisco alla Wild Atlantic Way o alla più breve ma altrettanto affascinante Causeway Coastal Route. Immaginate di percorrere molto lentamente queste strade costiere a picco sull’Oceano Atlantico, il frastuono delle onde e l’incontro, di tanto in tanto, con i fari, il genere di costruzione che più mi attira negli ambienti costieri. Magari soggiornando ospitati dagli abitanti locali nei veri Bed and Breakfast, sarebbe il massimo. Info : Turismo Irlandese
L’Umbria e i suoi “cammini”
Camminando o per “velocizzare” gli spostamenti, pedalando, sarebbe bello visitare lentamente tutto il cammino di Francesco, da La Verna fino ad Assisi riscoprendo luoghi visti in gioventù e magari vivendo anche l’esperienza dal punto di vista enogastronomico vista la presenza sul territorio di prodotti di eccellenza nazionale e mondiale. Info: Turismo Umbria
Cuba
Cuba mi attira da sempre, e non poco. Non mi si è mai presentata l’opportunità nel periodo giusto e spero che nel 2016 possa accadere. Ovviamente più che al fantastico mare dei Caraibi, sono interessato alla cultura Cubana, sarebbe un viaggio di tipo itinerante, on the road . Vorrei assistere a qualche concerto di musica cubana e mi piacerebbe passare un pomeriggio ad ascoltare i racconti degli anziani, alla scoperta di una Cuba che ormai non c’è più. Info : Turismo Cuba
Immersioni nell’Arcipelago della Maddalena
Il mio “problema” è che mi piace fare tutto. Ovviamente ho anche un paio di brevetti da Sub e sono appassionato di fotografia subacquea. L’arcipelago della Maddalena che ho già visitato lo scorso anno, è sicuramente uno dei paradisi marini più importanti d’Italia e tra i più belli al mondo. Non posso non sperare di tornare in Sardegna anche quest’anno e di fare qualche immersione in questo paradiso. Info : Ente Turismo Sardegna
La lista rimane idealmente aperta
Non ci sarà una chiusura a questo articolo, la lista dei miei TravelDreams2016 resta volutamente aperta. Magari vinco un gratta e vinci e faccio di tutto e di più!
Progetti 2016
Oltre ai viaggi in progetto e nei miei sogni, ci sono anche altre cose concrete che voglio realizzare questo anno con il mio blog :
- Un progetto che ho in mente è una importante collaborazione con altri amici travelblogger conosciuti nei nostri vari incontri e blogtour del 2015 e che presto vi presenterò pubblicamente;
- Incremento dei contenuti del blog anche con i Video che inizierò a realizzare già dal prossimo mese di Marzo in Giappone;
- Scrivere un articolo al mese nelle mie rubriche “Fotografia e Viaggi” e “Tre Cose Di…“
- Ovviamente raccontare tutti i sogni che ho elencato prima e che si saranno trasformati in realtà.
Mi sembra che di idee e progetti ce ne siano molti quindi non mi resta altro che mettermi al lavoro e cercare di trasformare i sogni in più progetti concreti possibili! Amici viaggiatori mi raccomando, sognate anche voi con me, è gratis, non costa niente! 🙂
Contattami
Per qualsiasi informazione puoi contattarmi qui :
2 commenti
naturalmente per l’umbria mi offro di ospitarti e mostrarti cose che i turisti non conoscono, basta assisi e chiesone….nel ternano ci sono delle chicche sconosciute ai più oltre alla natura e sport adrenalinici come ydrospeed e rafting, canyoning e tante forre. Ricordati inoltre che a Cuba ci andremo insieme, ho sempre preparato il viaggio, poi la dengue o altro mi hanno fatto rinviare. Goditi il Giappone, ma cerca di fare meno tappe possibile, perchè la differenza di orario ti sballotterà soprattutto al rientro e anche se sei allenato, puoi gustarti le città giapponinja e se ti lasci qualcosa ci torneremo insieme perchè no? cmq io a giugno o luglio sto organizzando islanda, se mi dai qualche dritta…..
Ci conto Lamberto!!! 🙂 Intanto mi godo il Giappone, per l’Irlanda ricordamelo quando hai bisogno che ti metto in contatto con l’ufficio del turismo Irlandese, comunque l’ultima volta che mi sono incontrato con loro ho già preso un pò di materiale 😉 Per il Giappone, proprio per godermi le atmosfere a Kyoto starò ben 4 notti, cosa che in genere faccio solo nei parchi quando c’è da camminare per avere l’oppportunità di fare il trekking più bello con il tempo adeguato.