Dopo una notte passata a sognare i momenti unici dell’incontro con le balene, ci svegliamo presto perché alle 7.30 parte la nostra nave che, attraverso il famoso tratto di mare Canadese chiamato “Inside Passage” ci porterà a Port Hardy, estremità nord dell’Isola di Vancouver.
La giornata di navigazione scorre via bene, la nave della British Columbia Ferries è nuovissima, altro che i nostri traghetti per la Sardegna!! Sinceramente il tratto di mare dell’Inside Passage Canadese, nonostante sia più famoso e più frequentato dai turisti, è meno bello di quello in Alaska. Dopo la giornata delle balene mi prendo un giorno di riposo e decido di godermi il panorama e non fare foto.
Arriviamo a Port Hardy alle 22.30 dove scappiamo di corsa al nostro lodge, il Pioneer Inn, in realtà non è proprio un lodge ma il classico motel americano a 2 piani con i posti auto posizionati di fronte alle porte di ingresso delle camere.
La mattina del 20 agosto ci mettiamo in viaggio intorno alle 7 del mattino, che novità, e percorriamo velocemente i 340Km della Inland Island Hwy (19), sembra uno scioglilingua, fino a Qualicum Beach, poco prima di Nanaimo, da qui intercettiamo la Pacific Rim Hwy che ci porterà sulla costa ovest della Vancouver Island, direttamente sul pacifico!
Dopo una ventina di chilometri percorsi sulla Pacific Rim Hwy decidiamo di fare una sosta al MacMillan Provincial Park in località Cathedral Grove, una foresta di Dauglasia (Douglas-fir) con piante di età superiore ad 800 anni, con oltre 9m di diametro.
Veramente impressionante! Sotto questa magnifica foresta si snodano dei semplici sentieri interpretativi con cartelli, e dato che è difficile anche dal vivo rendersi conto delle dimensioni, è stato inserito un cartello curioso che raffigura le dimensioni di un albero e delle persone paragonati alla nostra Torre di Pisa.
La Hwy taglia in due questa foresta e, nonostante l’estrema organizzazione in tutto dei Canadesi, è strano vedere che non sia stato previsto un attraversamento pedonale, attraversare è molto pericoloso.
Ci rimettiamo in cammino, il Pacifico ci aspetta! Arriviamo al centro visite del parco “Pacific Rim Unit” e ci fermiamo a prendere un po’ di materiale informativo chiedendo qualche consiglio sulle cose da vedere. Affronteremo alcuni sentieri nella giornata, il primo è il “Lighthouse Loop” ; il sentiero si snoda lungo la scogliera rocciosa nei pressi di Terrace Beach e la caratteristica Ucluelet.
Nei 30 Km di strada che dividono Ucluelet da Tofino, dove passeremo la notte, percorriamo altri sentieri, il più bello è lungo la Big Beach, un tratto si spiaggia enorme con la foresta pluviale che cade letteralmente sul pacifico. Di fronte abbiamo il mare aperto, da qualche parte lontano, guardando davanti a noi, c’è l’oriente.
Tofino è una cittadina molto curata, nonostante sia una delle mete turistiche più famose della British Columbia, frequentata per la maggior parte da surfisti, è vivibilissima e tranquilla. Abbiamo cenato in un localino molto trendy affacciato sulla baia.
L’indomani ci aspetta l’ultima tappa di questo fantastico viaggio, prenderemo il traghetto per Vancouver dove passeremo altri tre giorni alla scoperta della città!
Schede di dettaglio PDF
Scarica i PDF di dettaglio con tutte le info e il programma di queste giornate
2 commenti
Che viaggio meraviglioso!
Ciao, si è stato proprio emozionante. Da fare una volta nella vita…ma anche due!! 😉