fbpx

Varanasi, un viaggio nel viaggio in India

di Michele Suraci

Varanasi o Benares, è un’esperienza da non perdere durante un viaggio in India. E’ una cosa a parte, un insieme di odori e sapori, alcuni gradevoli, altri orrendi da far ribrezzo. Non posso spiegarvi fino in fondo, per capire di cosa parlo è necessario visitarla e viverla. Le spezie del cibo, cucinato pressoché uguale a colazione, pranzo e cena, mascherano l’odore della morte proveniente dal Manikarnika Gath dove in ogni momento della giornata vengono svolte le cremazioni.

Barche sul Gange a Varanasi

Barche sul Gange a Varanasi

Varanasi cosa vedere

Potrei farvi un elenco infinito delle cose da vedere a Varanasi. Ci sono 84 Gath e 23.000 Templi, ognuno dei quali con le proprie caratteristiche e la propria storia. Alcuni sono più famosi per gli appuntamenti scanditi dalla vita quotidiana come le abduzioni mattutine o le preghiere serali.

Il Ganga Aarti

Ill Dashashwamedh Ghat è un appuntamento fisso per i praticanti della religione Hindu. La sera viene svolto il Ganga Aarti, la cerimonia del fuoco. E’ una cerimonia unica capace di evocare emozioni e molta spiritualità anche ai non credenti.

Ganga Aarti - Varanasi

Ganga Aarti – Varanasi

Alcuni sacerdoti celebrano delle preghiere con un sottofondo musicale di campanelli, l’ambiente è profumato da enormi nuvole di incenso. Sul vassoio delle offerte ci sono dei fiori freschi, la canfora, del burro chiarificato e delle immagini sacre. Questi vassoi, sormontati da una specie di piramide infuocata, vengono agitati in modo univoco. L’odore dell’incenso, della canfora e dei petali dei fiori, mescolato al suono dei campanelli e alla cantilena dei sacerdoti, rendono questo momento particolarmente mistico e spirituale.

Un istante del Ganga Aarti

Un istante del Ganga Aarti

Manikarnika Gath, le cremazioni a Varanasi

Una delle scalinate più famose è Manikarnika Gath. Avvicinandosi si sente l’odore inconfondibile della morte. E’ un luogo dove i fedeli ricevono la Moksha. In pratica chi muore e viene cremato a Varanasi, per la religione Hindu, interrompe il ciclo di reincarnazione. L’anima viene così liberata. Il tutto succede all’aperto, sotto gli occhi di tutti, ma con incredibile dignità.

Manikarnika Gath

Manikarnika Gath

Altri due momenti della vita religiosa e quotidiana sono le abduzioni del mattino e il lavaggio del bucato all’ora di pranzo. Si possono osservare praticamente da ogni Gath. Porterete a casa sicuramente fotografie di ritratto indimenticabili.

Abduzioni nel Gange

Abduzioni nel Gange

Sarnath

A 10Km da Varanasi potete visitare anche Sarnath, un luogo sacro per la religione Buddista. Qui si narra che il Buddha ha iniziato le sue predicazioni e per questo ogni credente di fede Buddista almeno una volta nella vita deve venire qui in pellegrinaggio. Nelle vicinanze c’è anche il museo archeologico che per me è stato molto interessante.

Sarnath

Sarnath

Rientrando a Varanasi da Sarnath, chiedete al vostro autista di portarvi in uno dei tanti laboratori dove ancora viene praticata l’arte di tessitura della seta con gli antichi telai in legno. Avrete degli ottimi spunti per qualche belle foto e potrete acquistare qualche pezzo unico da appendere in casa come ricordo del viaggio.

Tessitore di Seta

Tessitore di Seta

Il Primo impatto con l’India

Varanasi è stato il mio primo impatto con l’India, dopo ore di volo, scali in aeroporti e Duty Free dal sapore occidentale, sono stato catapultato in questa realtà che odi oppure ami. Io non potevo sapere  che l’avrei amata. Del resto non è nemmeno così scontato. Ho sentito di molte persone che dopo essere uscite dall’aeroporto, sono state viste tornare dopo un’ora per rientrare a casa.

Mucche lungo i Gath

Mucche lungo i Gath

Il momento più grottesco è stato quando, arrivato sul primo Gath vicino al mio Hotel, un ragazzo a braccia e mani nude, raccoglieva gli escrementi come un portiere di una squadra di calcio cinge al petto il pallone. La stessa persona l’ho vista gettare questi escrementi nel Gange. A qualche metro da lui si trovava un anziano che bagnava lo spazzolino da denti nello stesso fiume, si stava lavando i denti.

Incredible India!

Se vi interessa sapere di più sul mio viaggio in India, in questa pagina trovate tutti i racconti di ogni tappa. In questa pagina invece trovate il mio itinerario nell’India del Nord.

Altre informazioni utili potete trovarli sul sito ufficiale del turismo Incredible India.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui