Durante il mio viaggio negli Stati Uniti Occidentali, è arrivato il momento di visitare la Monument Valley. Purtroppo la giornata non è molto buona dal punto di vista metereologico. Nevischia e il vento è molto forte, ma ho un buon mezzo e infatti parto puntuale all’orario che avevo stabilito. Partendo da Moab nel mio programma mi ero lasciato aperta la possibilità di partire più tardi in modo da percorrere un altro sentiero. Il meteo però ha deciso per noi infatti ci siamo messi subito in viaggio per la Monument Valley.
Dobbiamo percorrere circa 250Km prendendo la statale 191 da Moab per poi entrare nella 163 da dove si gode della famosa immagine sulla Monument Valley, ripresa anche nel film Forrest Gump.
Come arrivare
Visitare la Monument Valley
La strada per il parco scorre velocemente, ho fatto una prima sosta a Mexican Hat, che si trova poco prima dell’ingresso nello stato dell’Arizona. E’ una piccola collinetta erosa che letteralmente assomiglia ad un cappello messicano. Non ci vuole molto tempo tempo sempre che non vi vogliate cimentare in sport motoristici come il motocross o il quad che in queste zone sono attrazioni di punta, noi ovviamente dopo qualche foto siamo ripartiti subito.
Sulla statale 163, pochi km prima di visitare la Monument Valley, vi troverete in un punto panoramico molto famoso, ve ne accorgerete sicuramente. Il mio consiglio è di accostare in sicurezza, c’è sufficiente spazio per parcheggiare l’auto con tutte le quattro ruote fuori dalla carreggiata. Non c’è pericolo di essere investiti o di rallentare la circolazione stradale infatti in entrambe le direzioni si vedono km di strada. Il colpo d’occhio è fantastico, peccato per noi che sia brutta giornata.
Navajo Tribal Park
L’area della Monument Valley o meglio, del Navajo Tribal Park è un pianoro fluviale a cavallo dello Utah e dell’Arizona. In questa valle vive ancora oggi una tribù Navajo che gestisce tutte le attività, compreso l’accesso il Navajo Tribal Park. Questa zona non fa parte del circuito dei Parchi Nazionali degli Stati Uniti infatti la tessera dei parchi nazionali americani non è valida.
Visitare la Monument Valley è molto semplice, si può fare in autonomia con la propria auto percorrendo la Scenic Drive. Vi consiglio l’uso di un fuoristrada o SUV con le 4 ruote motrici per le piste dove è presente un po’ più di sabbia, ma generalmente si può visitare anche con le auto normali, basta non uscire dai percorsi principali.
Mappa Monument Valley
Noi abbiamo percorso tutta la scenic drive fermandoci in tutti i punti di interesse riportati nella mappa, presente anche nella artigianale brochure che vi allego e che vi viene consegnata all’ingresso del parco. I biglietti di ingesso si possono acquistare sul posto oppure online sul sito ufficiale del parco.
Non sarà difficile incontrare un set cinematografico in piena attività durante la vostra visita infatti quest’area è una delle più utilizzate nei film di Hollywood. Anche in una giornata nuvolosa come quella che abbiamo trovato noi, non disperate perché verso l’ora del tramonto, il sole potrebbe aprirsi qualche squarcio tra le nuvole ed infatti così è stato.
Le formazioni rocciose verso le 4 del pomeriggio hanno iniziato a illuminarsi fino all’ora del tramonto, quanto basta per fare delle bello fotografie con un po’ di luce.
Dove Dormire nella Monument Valley
Come avete visto nella brochure della Scenic Drive, proprio all’ingresso del parco, nel 2009 è stato costruito un grande hotel con vista. Io ho dormito a un paio di chilometri di distanza presso il Goulding’s Lodge anche questo gestito dalla comunità Navajo. Il cibo messicano è ottimo e anche la vista dalle camere.
Il mio consiglio è di dormire in una di queste due strutture, così da poter stare in ogni momento della giornata all’interno del parco. Altrimenti, se non trovate posto, potrete spingervi nella vicina cittadina di Kayenta dove ci sono alcune strutture ricettive, utilizzate soprattutto nei momenti di affollamento turistico.
6 commenti
anche io al Goulding’s si tratta di tutti monolocali, e ricordiamo che ai pasti come in tutta la riserva non si servono alcolici per ovvi motivi di alcolismo tra i Navajo, e quindi anche la birra è analcolica, quindi mi confermi che la scelta è stata azzeccata 🙂
Guardalà che cowboy che spunta dal lodge!!!! 🙂 Per me scelta azzeccata, anche se quando sono stato di scelta ce ne era poca. O questo lodge o il campeggio (Dove ora c’è il mega discusso resort cotruito dai Navajo) altrimenti Kayenta.
l’auto tipo la tua, era grande come la casa ahahahah
il fatto è che normalmente i turisti italici vanno in estate, e quindi non trovano di certo posto in questi hotel e le agenzie non li propongono neppure, perchè gli indiani non fanno sconti comitiva :), quindi se guardi i tour organizzati dormono o a mohab o a Kayenta appunto. (ma noi non andiamo in estate giusto? poi in usa le camere hanno lo stesso costo in 2-3 o 4 persone, quindi in questo lodge, abbiamo dormito in 4 dimezzando i costi, quì si può fare.
Esatto, però vanno ain Mar Rosso o in Grecia quando è inverno credendo ti trovare caldo 😉 Cmq, la Monument Valley tra l’altro ha un fascino particolare con un poco di neve.
vero….ho amici che a gennaio sono andati a cuba ed hanno sempre indossato il maglione.