Una truppa sta marciando sopra un campo, in lontananza si vede del fumo, poi all’improvviso un boato, una deflagrazione. E’ un colpo di cannone! Davanti, sulla mia strada, vedo una enorme collina, a forma di cono rovescio, sulla vetta un monumento che rappresenta un Leone. E’ la Collina del Leone. Così Waterloo accoglie i propri visitatori.
Waterloo – Mémorial 1815
Nascosto sotto terra, per non disturbare lo sconfinato scenario della storica battaglia, a pochi metri dalla Collina del Leone, si trova questo interessante museo. Al suo interno si possono osservare da vicino armi e vesti protagonisti di quella storica battaglia. Camminerete circondati da enormi vetrine riempite con le ricostruzioni delle varie scene possibili delle attività da campo.
Sono disponibili le audioguide in modo da immergersi totalmente in questa esperienza. Al suo interno c’è un bellissimo cinema 4D. Con frequenza di pochi minuti viene proiettato il film della battaglia. Indossando gli occhialini sembra quasi di sfiorare i colpi di baionetta e dei cannoni. Imperdibile!
All’esterno del Mémorial si trova una imponente costruzione a forma circolare, collegata con il Mémorial da un ascensore. Al suo interno c’è una enorme murales, anche questo circolare, che rappresenta la disposizione delle truppe durante la Battaglia.
Dove Mangiare
Non vi preoccupate di arrivare tardi o finire la visita a ridosso dell’ora di pranzo. Adiacente alla struttura che ospita il Panorama della Battaglia, trovate il ristorante BIVOUAC DE L’EMPEREUR, ottima cucina e ottima birra!
Cultura
Dopo aver assaporato un pò di storia, a soli 19 Km dal Mémorial 1825. a La Hulpe, potrete visitare la Fondation Folon, una mostra permanente di questo artista straordinario. In questo articolo vi ho raccontato in dettaglio questa esperienza. Merita la deviazione!
Waterloo – A Tutta Birra
Poco distante dal Memorial 1815, appena 2 km, è possibile degustare una delle birre più buone del Belgio. Presso la Ferme de Mont Saint Jean si possono visitare gli ambienti dove questa birra viene prodotta. E’ stata una esperienza sensoriale partita con il tatto dei vari malti e luppoli utilizzati fino ad arrivare alla vera e propria degustazione.
La Brasserie Waterloo a Mont Saint Jean è una vecchia fattoria ben ristrutturata e una parte è dedicata alla ristorazione e alla vendita al dettaglio.
Nella parte opposta al ristorante, c’è la cantina dove ho assaggiato due birre incredibili. Una bionda ed una scura. E’ sicuramente una delle birre più buone che abbia mai bevuto.
Informazioni Utili
Museo : Mémorial 1815
Ristorante : BIVOUAC DE L’EMPEREUR
Mostra permanente Folon : fondationfolon.be
Birreria : La Brasserie Waterloo
1 commento
[…] rovescio. Probabilmente avrete modo di assistere ad una delle tante rievocazioni storiche. In questo articolo potrete trovare altre cose interessanti di Waterloo. Poco lontano si trova la Brasserie di Waterloo, […]