fbpx

Whale Watching a Prince Rupert – Canada

di Michele Suraci

Era una mattina di metà Agosto, raggiunsi Prince Rupert dopo aver attraversato le Rocky Mountain in Alberta. Prima di ripartire per la Stewart Cassiar Higway, che mi avrebbbe portato in Alaska dal Klondike, decisi di partecipare ad una escursione di Whale Watching.

Nonostante fosse agosto, l’aria di mattina era frizzante e già carica di salmastro, sembrava di respirare acqua di mare. Non sapevo bene cosa immaginarmi, era la mia prima esperienza di Whale Watching. Razionalmente pensai che nella migliore delle ipotesi avremmo visto qualche coda di balena e qualche sbuffo, magari da distanze ravvicinate. La mia attrezzatura fotografica comunque era pronta per sparare più fotografie possibili.

Faro di Green Island, appena fuori Prince Rupert

Faro di Green Island, appena fuori Prince Rupert

Salgo su questa imbarcazione, è un catamarano a motore di grandi dimensioni. Ha tre ponti ed è completamente giallo. E’ appena iniziata la stagione di punta ma non c’è tanta gente, ci si può muovere liberamente sui ponti. Probabilmente dipende dal fatto che la giornata è un po’ grigia e fa freddo. Iniziamo a navigare nel tratto di mare che fa da confine tra il Canada e l’Alaska e dopo un’ora spuntano in lontananza alcuni sbuffi di balena. Finalmente qualcosa si muove!

Uno sbuffo di balena nelle vicinanze

Uno sbuffo di balena nelle vicinanze

Il capitano della nave è sul ponte e, guardando sempre dentro il suo binocolo, fa alcuni concitati segnali alla cabina di comando. Sento aumentare velocemente i giri al motore, contemporaneamente la barca fa una brusca virata. Un paio di persone perdono l’equilibrio e per poco non  cadono sul ponte. Il comandante questa volta abbandona il suo binocolo e con lo sguardo fulmina probabilmente chi stava pilotando.

Dopo un paio di minuti sento un enorme tonfo, ma non ho visto niente perché avevo l’occhio destro dentro il teleobiettivo della mia macchina fotografica e stavo puntando l’area dove avevamo avvistato gli sbuffi. Sento un’altro tonfo, questa volta la vedo, eravamo talmente vicini che la barca subito dopo ha iniziato a beccheggiare tantissimo. Ancora un altro tonfo, stavolta arrivano anche gli schizzi sul ponte.

Il ventre della balena durante un tuffo incredibile

Il ventre della balena durante un tuffo incredibile

Sembra di stare dentro ad un documentario della National Geographic, ma non è la televisione. E’ tutto vero davanti ai miei occhi. In questo momento ci sono io e ci sono le balene. Va avanti così per circa quaranta minuti. L’escursione doveva durare un paio d’ore in totale ma sono già più di due e mezzo che navighiamo e siamo sempre in alto mare, alcuni marinai hanno le macchine fotografiche e stanno scattando foto a raffica. Sono sorpresi loro che tutti i giorni solcano questo mare. E’ probabilmente un evento eccezionale. Le balene non smettono di saltare fuori dall’acqua.

Un'altro tuffo, questa volta di testa

Un’altro tuffo, questa volta di testa

Io ho riempito le mie tre schede di memoria quindi mi fermo e mi concedo qualche minuto per godere al massimo di questo spettacolo che la vita mi sta offrendo. Il Capitano dopo poco da l’ordine di rientrare, le balene sono ancora li che saltano ma le lasciamo in pace, smettiamo di seguirle. Un segno di rispetto nei loro confronti e per il tratto di mare selvaggio che stiamo navigando.

Whale Watching a Prince Rupert, quando andare

Generalmente si arriva a visitare quest’area del Canada nel periodo giusto anche perché in inverno fa freddo e gli spostamenti possono essere resi difficili dalla presenza del ghiaccio e del fango. Per vedere le balene il periodo migliore va da Agosto ad Ottobre, mentre per vedere le Orche bisogna venire un po’ prima, da Maggio a Giugno.

Come arrivare a Prince Rupert

Nonostante sia una remota cittadina di costa, vicina al confine con il Sud Est dell’Alaska, si può raggiungere Prince Rupert in svariati modi. Il mezzo più veloce è l’aereo mediante l’aeroporto situato sulla Digby Island, appena fuori il centro. Il mezzo più usato è il traghetto. Prince Rupert si trova di fronte al tratto di mare dell’Inside Passage. Arrivando da sud ci sono i traghetti della British Columbia Ferries. Arrivando da Nord si possono prendere i traghetti della Alaska Marine Highway.

Un altro modo per arrivare a Prince Rupert, questo soprattutto usato da viaggiatori zaino in spalla, è quello di arrivare a Prince George con il treno dalla stazione VIA Rail proveniente da Jasper, ai piedi delle montagne rocciose. Successivamente con l”autobus Greyhound Canada si raggiunge il centro cittadino.

Si arriva comodamente anche con la propria auto a noleggio dalla Yellowhead Hwy (Trans Canada Hwy 17).

Come Fare Whale Watching a Prince Rupert

Ci sono alcune agenzie che organizzano il Whale Watching, ma quando sono stato io nel 2010 l’unica che mi sembrava più professionale, anche a giudicare dall’imbarcazione utilizzata, era quella con cui ho effettivamente fatto l’escursione e precisamente Prince Rupert Adventure Tours

Whale Watching

Whale Watching

Dove Dormire a Prince Rupert

Prince Rupert è una destinazione frequentata da svariati tipi di viaggiatori, per questo sono disponibili alcune tipologie di sistemazioni, dal campeggio all’hotel di affari. Io ho dormito all’Inn on the Harbour. Un bell’hotel pulito e comodo, tutte le camere hanno la vista mare dalle quali si gode lo spettacolo del tramonto. Per vedere le varie sistemazioni a disposizione, potete consultare il sito Visit Prince Rupert.

Tramonto dalla camera a Prince Rupert

Tramonto dalla camera a Prince Rupert

Ascoltami aBoarding Pass

Foto Whale Watching

Contattami

Per qualsiasi informazione, contattami sui miei social o altrimenti attraverso questo form

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Mi piacerebbe aggiornarti con le ultime novità dal blog 😎

Seleziona lista (o più di una):

NON INVIO SPAM! Leggi la nostra l'Informativa sulla privacy per informazioni.

Commenta qui

2 commenti

lambycus 23 Settembre 2016 - 08:27

fantastico……..semplicemente nel posto giusto al momento giusto.

Rispondi
Michele Suraci 23 Settembre 2016 - 08:32

Eh si…un’esperienza che mi ricorderò per sempre 😉

Rispondi